Al termine della trasmissione dell’undicesimo e ultimo episodio di Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba: Yuukaku-hen, secondo cour della seconda stagione dell’adattamento anime del manga scritto e disegnato da Koyoharu Gotouge, Demon Slayer – Kimetsu no yaiba, trasmesso in Giappone l’11 febbraio, è stato annunciato che Ufotable adatterà anche l’arco narrativo Katanakaji no Sato-Hen (capitoli #100-#127) in un anime televisivo.
Il debutto della terza stagione di Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba è previsto nel 2022. I protagonisti saranno i pilastri Muichiro Tokito e Mitsuri Kanroji.
Inoltre, durante l’episodio finale della seconda stagione, è stato confermato che il popolare doppiatore Mamoru Miyano (foto), riconosciuto per i suoi ruoli come Light Yagami in Death Note e Rintarou Okabe in Steins;Gate, sarà incaricato di interpretare Doma, uno dei demoni delle dodici lune demoniache all’interno del franchise animato.
La seconda stagione anime di Demon Slayer – Kimetsu no yaiba si compone di un totale di diciotto episodi, sette dei quali corrispondono al cour Demon Slayer – Kimetsu no yaiba: Mugen Ressha-hen, riduzione televisiva del lungometraggio anime Demon Slayer: il treno mugen e undici a Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba: Yuukaku-hen.
Il secondo cour, in onda dal 5 dicembre 2021 in Giappone, è disponibile in simulcast sulla piattaforma di video on demand Crunchyroll.
Squadra di produzione
Haruo Sotozaki (Tales of Zestiria the X, Tales of Symphonia the Animation) è il regista della serie realizzata dallo studio di animazione giapponese Ufotable (Fate/Zero, Kara no Kyoukai, Katsugeki: Touken Ranbu).
Akira Matsushima ( Maria-sama ga Miteru, Tales of Zestiria the X ) è responsabile del design dei personaggi insieme a Miyuki Sato, Yoko Kajiyama e Mika Kikuchi, che hanno lavorato come character designer di supporto nella prima stagione e nel film.
Yuki Kajiura (Sword Art Online, Fate/Zero, Mahou Shoujo Madoka Magica) e Gou Shiina (Tales of Zestiria the X, Juuni Taisen, God Eater) si sono occupati della composizione della colonna sonora.
A proposito di Demon Slayer
Il primo tankōbon di Kimetsu no Yaiba (Demon Slayer), manga scritto e illustrato da Koyoharu Gotouge, è stato pubblicato da Shūeisha il 3 giugno 2016 e al 2 ottobre 2020 ne sono stati messi in vendita in tutto 22. L’inarrestabile successo della serie è testimoniato anche dalla classifica Oricon dedicata alle vendite per franchise, che vedono Demon Slayer raggiungere i 90,518 milioni di copie vendute (da non confondere con le copie distribuite), dopo aver superato gli 80 milioni lo scorso 21 settembre e i 50 milioni nel mese di giugno.
Demon Slayer è stato adattato in una serie televisiva anime realizzata dello studio Ufotable e trasmessa dal 6 aprile 2019 su Tokyo MX, GTV, GYT, BS11 e altre reti nipponiche. La seconda stagione della serie ha debuttato in Giappone il 10 ottobre ed è disponibile in simulcast su Crunchyroll. L’anime di Demon Slayer è pubblicato in Italia in DVD e Blu-ray sotto etichetta Dynit.
Star Comics ha acquisito i diritti per la pubblicazione del manga in Italia a partire da aprile 2019.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.