Durante il rapporto finanziario del terzo trimestre dell’anno fiscale di Kansai TV del 26 gennaio, Shoichi Hamu, presidente dell’emittente televisiva giapponese, ha riferito che l’adattamento anime di Demon Slayer – Kimetsu no yaiba ha aiutato a vendere più spazi pubblicitari durante le repliche andate in onda dalle fine di ottobre in poi, portando la compagnia da una perdita a un guadagno finanziario. Demon Slayer – Kimetsu no yaiba è stato ritrasmesso in tutto il Giappone, comprese Fuji TV a est e Kansai TV a ovest, facendo registrare ascolti incredibilmente alti per otto settimane in entrambe le aree.
Kansai TV ha avuto un crollo economico nei primi due trimestri dell’anno fiscale 2020, ma secondo il presidente dell’emittente giapponese, Demon Slayer – Kimetsu no yaiba e l’aumento della raccolta pubblicitaria negli altri programmi di Kansai TV, sono state la chiave per rendere le entrate superiori a quelle del periodo immediatamente precedente. Shoichi Hamu ha affermato che queste cifre dimostrano che “il valore della televisione è stato riaffermato”.
La prima stagione della serie prodotta da Ufotable è andata in onda su Kansai TV il venerdì sera tra le 18:00 e le 19:00 dal 23 ottobre, a corredo di alcuni special che dovevano aiutare a promuovere il film Kimetsu no Yaiba: Mugen Ressha-hen, distribuito da Toho nelle sale nipponiche a partire dal 16 ottobre 2020 e rimasto al vertice degli incassi settimanali per la cifra record di dodici settimane consecutive.
La storia di Demon Slayer, ambientata nel periodo Taisho (1912-1926), ruota intorno a un giovane ragazzo di nome Tanjiro Kamado, primogenito di una numerosa famiglia orfana del padre, che vive in un’isolata casa di montagna tra i boschi. Tornato a casa dopo essere stato al villaggio a vendere il carbone, Tanjiro trova la madre e i fratelli massacrati da demoni mangia-uomini: a salvarsi sarà solo la sorella Nezuko, a sua volta trasformata in un demone, ma non del tutto privata di pensieri o emozioni umane. Accompagnato da Zenitsu Agatsuma e Inosuke Hashibira, Tanjiro comincerà un lungo viaggio per cercare una cura per far tornare sua sorella di nuovo umana e impedire che la stessa tragedia accaduta a loro possa accadere ad altri. Il suo cammino sarà ostacolato dal malvagio Muzan Kibutsuji, progenitore di tutti i demoni.
Fonti consultate: Kudasai.