I dati preliminari sugli incassi al botteghino dei cinema giapponesi confermano che, a 72 giorni dalla sua uscita nelle sale, il film Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba the Movie: Mugen Train è riuscito a superare gli introiti accumulati da La città incantata, il cui incasso totale ammonta a 31,68 miliardi di ¥.
Con questo risultato, il lungometraggio che adatta in versione animata uno degli archi del popolare manga scritto e disegnato da Koyoharu Gotouge, è riuscito a diventare il film anime con il più alto introito mai accumulato nonché il film con il maggior incasso di tutti i tempi in Giappone.
Vale la pena ricordare che ci sono voluti 19 anni prima che La città incantata, lungometraggio di Studio Ghibli premiato con l’Oscar, fosse superato da un altro lungometraggio anime in Giappone. Tuttavia, a livello internazionale, Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba the Movie: Mugen Train continua a occupare il terzo posto, collocandosi dietro titoli come Kimi no na Wa (Your Name.) con 358,3 milioni di $ di incasso totale e lo stesso La città incantata (Spirited Away) con 355,4 milioni di $.
Kimetsu no Yaiba: Mugen Ressha-hen ha debuttato nelle sale cinematografiche giapponesi il 16 ottobre in Giappone ed è il sequel diretto degli eventi della serie anime, ispirato all’arco denominato Infinity Train del manga di Koyoharu Gotouge.
Il primo tankōbon di Kimetsu no Yaiba (Demon Slayer), manga scritto e illustrato da Koyoharu Gotouge, è stato pubblicato da Shueisha il 3 giugno 2016 e al 2 ottobre 2020 ne sono stati messi in vendita in tutto 22.
Demon Slayer è stato adattato in una serie televisiva anime realizzata dello studio Ufotable e trasmessa dal 6 aprile 2019 su Tokyo MX, GTV, GYT, BS11 e altre reti nipponiche. L’anime di Demon Slayer è disponibile in Italia sotto etichetta Dynit.
Star Comics ha acquisito i diritti per la pubblicazione del manga in Italia a partire da aprile 2019.
Fonti consultate: Eiga Ranking News.