A nemmeno due mesi dal debutto nelle sale giapponesi, Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba the Movie: Mugen Train ha superato i 30 miliardi di ¥ di incassi cumulativi (circa 260 milioni di €). Il fim è ancora al secondo posto nella classifica dei film di maggior successo al botteghino mai proiettati in Giappone, preceduto da La città incantata di Studio Ghibli con 30,8 miliardi di ¥.
Gli analisti hanno notato che il film diretto da Hayao Miyazaki nel 2001 superò i 30 miliardi di ¥ in 255 giorni: è quindi presumibile che Kimetsu no Yaiba: Mugen Ressha-hen raggiunga la stessa somma quattro volte più velocemente circa. La comunità degli analisti è ancora stupita dai risultati, soprattutto in questi tempi di pandemia. Le cifre ufficiali verranno comunicate alla fine di questa settimana attraverso l’account Twitter ufficiale del franchise.
Kimetsu no Yaiba: Mugen Ressha-hen ha debuttato nelle sale giapponesi il 16 ottobre in Giappone ed è il sequel diretto degli eventi della serie anime, ispirato all’arco denominato Infinity Train del manga di Koyoharu Gotouge.
Il primo tankōbon di Kimetsu no Yaiba (Demon Slayer), manga scritto e illustrato da Koyoharu Gotouge, è stato pubblicato da Shueisha il 3 giugno 2016 e al 2 ottobre 2020 ne sono stati messi in vendita in tutto 22.
Demon Slayer è stato adattato in una serie televisiva anime realizzata dello studio Ufotable e trasmessa dal 6 aprile 2019 su Tokyo MX, GTV, GYT, BS11 e altre reti nipponiche. L’anime di Demon Slayer è disponibile in Italia sotto etichetta Dynit.
Star Comics ha acquisito i diritti per la pubblicazione del manga in Italia a partire da aprile 2019.
Fonti consultate: Kudasai.