In occasione dell’uscita nelle sale cinematografiche giapponesi di Detective Conan: the bride of Halloween (Meitantei Conan: Halloween no Hanayome), venticinquesimo lungometraggio anime del franchise creato dal fumettista giapponese Gōshō Aoyama, Toho Animation ha pubblicato sul suo canale YouTube la sequenza di apertura del film in versione breve.
Allo stesso tempo, il regista del film, Susumu Mitsunaka, meglio conosciuto per i suoi lavori di regia della serie anime Haikyu!!, ha postato i suoi commenti su Twitter.
“Finalmente, il film di Conan debuttà domani! Il nostro primo incontro è stato prima del disastro di corona virus, quindi ci abbiamo lavorato per oltre due anni. Mi dispiace per i registi dei film passati. Tutto lo staff ha lavorato il più duramente possibile. Per favore, venite a vederlo al cinema!”.
いよいよ明日映画コナン公開です!
最初の打ち合わせはコロナ前だったんで2年以上かけて作ったんです。
歴代の監督たちに申し訳ない…
スタッフ一同精一杯頑張って作りました。
ぜひ劇場でご覧ください!— 満仲 勧 (@susumumitsunaka) April 14, 2022
“Devo dire questo. Il contenuto del film non ha niente a che fare con la realtà. Non ha niente a che fare con la realtà, ma spero sinceramente che il mondo diventi un posto pacifico. Voglio solo che la gente si diverta a vedere il film”.
これだけは言っておかないと。
映画の内容は現実と一切関係ありません。関係ありませんが平和な世界になることを心から願っております。
楽しく映画を観てもらいたいだけです— 満仲 勧 (@susumumitsunaka) April 14, 2022
Poco sotto, la nuova visual di Detective Conan: the bride of Halloween che mostra gli agenti dell’accademia di polizia insieme a Rei Furuya (Jinpei Matsuda), Kenji Hagiwara, Kagemitsu Morofushi, Wataru Date, Conan Edogawa e gli altri investigatori. Wataru Takagi sfoggia uno smoking, Miwako Sato è in abito da sposa e l’agente Yuya Kazami è attento a ogni dettaglio.
Ambientato a Shibuya, Tokyo, che è in fermento per la festività di Halloween, la storia di Detective Conan: the bride of Halloween si svolge quando degli assalitori irrompono nel matrimonio del sergente detective Takagi e del sergente detective Sato, e allo stesso tempo, il partner designato di Sato, un bombarolo seriale, evade dalla prigione.
Squadra di produzione
Susumu Mitsunaka (Campione !: Matsurowanu Kamigami to Kamigoroshi no Maou, Cuticle Tantei Inaba, Haikyuu !!, Ookiku Furikabutte: Natsu no Taikai-hen ) dirigerà il lungometraggio le cui animazioni saranno realizzate da TMS Entertainment. Takahiro Ookura (Lupin III: Part 5, Lupin III: Part 6) è incaricato di scrivere e supervisionare la sceneggiatura. A Gōshō Aoyama, autore del manga originale, è attribuita l’idea principale per questo inedito progetto.
Detective Conan è stato lanciato sulla rivista Weekly Shōnen Sunday di Shōgakukan nel gennaio 1994. In Italia è stato tradotto e pubblicato inizialmente dalla Comic Art nel 1998 e in seguito dalla Star Comics dal 2005, a cadenza prima mensile (dal numero #1 al #61), poi bimestrale (dal numero #62 al #72) e, successivamente, quadrimestrale (dal numero #73 in poi). Il manga scritto e disegnato da Gōshō Aoyama ha raggiunto un totale di 250 milioni di copie distribuite in tutto il mondo (il conteggio include anche le copie non vendute). Il centesimo volume tankōbon della serie a fumetti è stato pubblicato in Giappone lunedì 18 ottobre.
L’adattamento anime, regolarmente presente nella top ten settimanale delle serie più seguite in Giappone, va in onda dal 1996, curato dalle emittenti giapponesi TMS Entertainment (produttrice della serie), Nippon TV (NTV) e Yomiuri TV (YTV).
A partire dal 1997 sono stati prodotti dei film cinematografici ispirati alla serie, giunti nel 2020 al ventiquattresimo lungometraggio (Detective Conan: The Scarlet Bullet) e usciti nelle sale nipponiche ogni anno ad aprile.
Fonti consultate: Crunchyroll.