Kadokawa ha pubblicato un nuovo video promozionale per l’adattamento animato del manga Detectives These Days Are Crazy! (Mattaku Saikin no Tantei Tokitara) di Masakuni Igarashi. Il filmato annuncia ulteriori membri dello staff, la sigla di chiusura e la data ufficiale del debutto televisivo, fissato per il 1º luglio.
L’anime andrà in onda sul canale AT-X alle 23:30 (ora giapponese) e sarà successivamente trasmesso su Tokyo MX, Sun TV, KBS Kyoto, BS11 e sulla piattaforma di streaming ABEMA, seguita da altri servizi on demand.
Una coppia improbabile per una sigla fuori dagli schemi
Ad attirare l’attenzione è la scelta degli interpreti per l’ending dell’anime, il brano “GORI☆GORI Feez e-Girl!!”, cantato dai doppiatori Kana Hanazawa e Tomokazu Sugita nei panni dei personaggi Mashiro e del gruppo comico “Jolly Old Men” (Yukai na Ojisan). La sigla d’apertura, invece, sarà eseguita da Taiiku Okazaki e si intitolerà “Suffer”.
L’anime si presenta come una commedia investigativa fuori dagli schemi, con al centro Keiichirō Nagumo, un tempo celebre detective capace di risolvere casi impossibili in tempi record. Ora, invece, è un uomo di mezza età rimasto indietro coi tempi al punto da non conoscere nemmeno l’uso degli smartphone. La sua routine viene sconvolta dall’arrivo di Mashiro, una liceale che si propone come sua assistente. Il risultato è un’improbabile quanto efficace coppia investigativa capace di suscitare “miracoli” tra contrasti generazionali e gag surreali.
Staff tecnico e cast vocale d’eccezione per la serie di LIDEN FILMS
Alla regia troviamo Rion Kujo, già noto per Love Doll, Samurai Harem e Aesthetica of a Rogue Hero, presso lo studio LIDEN FILMS. La supervisione alla sceneggiatura è affidata a Rintarō Ikeda (The Seven Deadly Sins: Dragon’s Judgement, Insomniacs After School), mentre Isoroku Koga (Call of the Night) firma il character design e dirige l’animazione. Il comparto audio è curato da Yasunori Ebina alla direzione, Hiromune Kurahashi per gli effetti sonori (Otonarium) e Tomoki Kikuya per le musiche, prodotte da Kadokawa.
Tra i nuovi membri dello staff annunciati figurano Sōshi Kuwashima (Kusanagi) come direttore artistico, Hideyasu Narita e Kana Arai alle ambientazioni, Ayako Aihara per i colori, Makoto Etō per il design degli oggetti di scena e il team 2D di Misato Kuramochi e Saki Masuda (Asahi Production). Le sequenze 3D sono affidate a SANZIGEN, mentre Naho Hasegawa dirige la fotografia e Misaki Enokids (EditZ) il montaggio.
Il cast vocale principale include Junichi Suwabe (Keiichirō Nagumo), Kana Hanazawa (Mashiro), Tomohiro Yamaguchi (Yū Asunaro), Aya Hirano (Hana Kazamaki), Tomokazu Sugita in tre ruoli comici (“Uomo che assaggia capezzoli”, “Uomo con peli sul petto incrociati” e “Uomo a cui piacciono le corde”), Chado Horii (Cerberus), Kengo Kawanishi (Tarō Nezu), Fairouz Ai (Azuha Hoshino), Misaki Watada (Fū-chan), Yasuyuki Kase (Sōya Mimasaka) e Hajime Iijima (Coach).
Dal manga alla TV: una lunga carriera per un’opera fuori dagli schemi
Il manga Detectives These Days Are Crazy! è stato lanciato da Masakuni Igarashi (già autore di Senryū Girl e Tune In to the Midnight Heart) nel 2016 sulla rivista Dengeki Maoh di Kadokawa. Il primo volume è stato pubblicato a luglio dello stesso anno e il 15º è uscito il 27 agosto. L’edizione inglese è curata da One Peace Books, che ha pubblicato il primo volume il 28 aprile.
Fonti consultate: Anime News Network.