Frequentare le fiere fumettistiche per tanti anni porta alcune volte a parteciparvi senza avere un obiettivo preciso: scoprire qualche “chicca” non preventivata è il giusto premio ai sacrifici (economici e di tempo) che si dedicano a un grande evento. Quest’anno al recente Romics autunnale, una “rarità” dalle ali demoniache, si è materializzata nel dedalo di uomini, gadget, manga e toys della manifestazione romana.
In mezzo alla moltitudine di novità e materiale recente a disposizione dei visitatori, mi sono imbattuto nello stand di un espositore che metteva in vendita numerosi artbook giapponesi di ogni epoca, alcuni dei quali decisamente “vecchi”. In mezzo a tutti questi, lo “spirito nagaiano” che scorre potente in me, mi ha permesso facilmente di trovare (e acquistare) Devilman – Design Works.
Edito da Kodansha nel 2004, Devilman – Design Works è stato prodotto a supporto del live action dell’uomo diavolo uscito proprio quell’anno. Il volume presenta un comparto grafico eccezionale vista la presenza di tre grandi disegnatori come Go Nagai, Katsuya Terada e Yu Kinutani.
Oltre a fornire delle splendide tavole per la realizzazione dell’artbook in oggetto, Terada e Kinutani hanno contribuito al design dei personaggi del film e, come testimoniano i disegni, Yu Kinutani ha partecipato attivamente alla pellicola diretta da Hiroyuki Nasu, realizzando gli storyboard originali.
Di seguito, alcuni scan tratti da Devilman – Design Works: un volume dalla reperibilità difficile ma consigliatissimo a tutti i fan dell’uomo diavolo e delle produzioni firmate Go Nagai.