Edizioni BD annuncia l’uscita di Diventare Moebius, un’antologia che raccoglie le prime opere di Jean Giraud, il fumettista francese divenuto celebre per la sua firma d’arte, Moebius. In questo volume, per la prima volta disponibile in Italia, i lettori potranno addentrarsi nel percorso creativo di Giraud prima che il mondo lo conoscesse con lo pseudonimo che ha segnato una rivoluzione nel mondo del fumetto internazionale.
Jean Giraud, infatti, esordì come Gir, nome sotto il quale diede vita alla serie western Blueberry, co-creata insieme a Jean-Michel Charlier. Con uno stile ancorato alla tradizione e al realismo, Blueberry divenne un’opera iconica della narrativa avventurosa e un classico indiscusso della bande dessinée francese. Ma è assumendo il nome Moebius che Giraud cominciò a esplorare dimensioni artistiche più innovative e audaci, realizzando opere di fantasia e visionarie come L’Incal e Il Garage Ermetico. Queste due identità, così apparentemente distanti, testimoniano la straordinaria versatilità di un autore che è riuscito a spaziare con disinvoltura tra l’epopea del vecchio West e universi onirici e surreali, guadagnandosi un ruolo di riferimento imprescindibile nel panorama del fumetto mondiale.
Diventare Moebius, edito in Italia in un elegante formato cartonato di 136 pagine a colori, rappresenta un’occasione unica per scoprire le radici di un artista poliedrico, capace di intrecciare il disegno classico con uno stile sperimentale senza precedenti. Questa raccolta non è solo una celebrazione del talento di Giraud, ma un viaggio intimo e rivelatore che svela le sue prime ricerche stilistiche, i suoi tentativi di definire un linguaggio visivo personale e l’evoluzione di un’identità artistica tra realismo e avanguardia. Con un prezzo accessibile di 18 euro, Diventare Moebius sarà disponibile a partire dal 13 novembre nelle librerie e fumetterie italiane.
L’antologia è arricchita da un accurato apparato critico che offre ai lettori uno sguardo approfondito sulle varie identità artistiche di Giraud, dai temi che esplora—come l’introspezione, la scoperta dell’io e l’avventura in territori inesplorati—fino alla complessa intersezione tra l’autore e l’alter ego Moebius. Le opere giovanili raccolte in questo volume sono un’introduzione essenziale per chiunque voglia comprendere i pilastri creativi che hanno plasmato il genio di Giraud e che poi si riflettono nei capolavori della maturità, rendendo questo libro una tappa obbligata per amanti del fumetto e della cultura visiva.
Diventare Moebius non è solo un tributo a un maestro, ma una celebrazione del processo artistico che porta alla nascita di un talento straordinario, destinato a influenzare generazioni di lettori e artisti. Un volume che, nei suoi dettagli e nella cura editoriale, mira a diventare un classico, oltre che una testimonianza imperdibile dell’arte della bande dessinée.