Il fragore infernale di DOOM: The Dark Ages risuonerà a Roma dal 4 al 6 luglio 2025 grazie a un evento imperdibile organizzato presso il GAMM Game Museum, in Via delle Terme di Diocleziano 36. Per celebrare il lancio del nuovo capitolo della celebre saga, pubblicato il 15 maggio su PC, PlayStation 5, Xbox Series X|S e Game Pass, il museo ospiterà una mostra tematica che resterà aperta fino al 18 luglio.
Un’esperienza immersiva nel mondo dello Slayer
Durante il weekend inaugurale, i visitatori potranno immergersi nell’universo di DOOM: The Dark Ages attraverso un percorso espositivo che fonde arte, storia e videogioco. Tra i pezzi forti spicca l’”Arazzo dello Slayer”, un’opera originale ispirata allo stile medievale dell’arazzo di Bayeux che raffigura momenti salienti della nuova avventura. Accanto ad esso, sarà possibile ammirare una replica imponente dello scudo dello Slayer, creata da Artidex Studio: un manufatto alto 2,6 metri, largo 1,1 e dal peso di 300 kg, completo di lame rotanti come nel gioco.
Non mancherà una fedele riproduzione del Flagello, l’arma devastante protagonista di DOOM: The Dark Ages, realizzata da Future Works, che restituisce con minuziosa accuratezza l’iconico design videoludico.
Tre giorni di attività tra gaming, cosplay e divulgazione
Il programma del weekend si apre venerdì 4 luglio con l’inaugurazione serale alle ore 20:00, seguita alle 21:00 dal talk “DOOM: Inferno interattivo”, una tavola rotonda non ufficiale sul franchise con Marco Accordi Rickards (direttore del GAMM), Carlo Pastore (docente del Centro Sperimentale di Arti Interattive) e Daniele Di Clemente (Review Editor di Vgmag.it).
Sabato 5 luglio sarà dedicato al gioco libero su console Xbox, con dimostrazioni sia delle versioni retro di DOOM sia del nuovo capitolo. La mattinata sarà arricchita da una serie di short talk a cura del Centro Sperimentale di Arti Interattive, dedicati alle professioni del mondo videoludico.
Domenica 6 luglio si replica con l’area gaming e, nel pomeriggio, spazio alla creatività dei fan: alle 15:00 è previsto un contest cosplay dedicato all’universo di DOOM, con premiazione alle 18:00 a conclusione dell’evento.
Durante tutta la durata della mostra sarà inoltre possibile partecipare a un quiz interattivo dedicato alla storia dei videogiochi, disponibile su tutti i totem presenti nel museo.
DOOM: The Dark Ages si conferma così non solo come un titolo di riferimento per gli appassionati di sparatutto, ma anche come fenomeno culturale capace di ispirare arte, discussione e condivisione, nella suggestiva cornice di uno dei musei del videogioco più attivi d’Italia.