Il Doraemon-Go!, convoglio di proprietà delle ferrovie Seibu, interamente consacrato all’iconico gatto robot creato nel 1969 dal duo artistico Fujiko F. Fujio, promuove in questi giorni il debutto nelle sale cinematografiche giapponesi di Stand by me Doraemon 2 con una serie di manifesti promozionali collocati all’interno delle otto carrozze che compongono la coloratissima versione del Seibu 30000 series.
In servizio da giovedì 8 ottobre 2020 con partenza dalla stazione di Shinjuku e scalo a Haijima e Tamako, il Doraemon-Go!, avvolto esternamente con wrapping a tema, offre ai viaggiatori sedute e maniglie di appiglio dalle tonalità familiari a qualsiasi fan del simpatico gatto senziente.
Porte scorrevoli e arredamenti, inoltre, sono decorate con stampe adesive raffiguranti i protagonisti del franchise che da oltre cinquant’anni scandisce la quotidianità della popolazione del Sol Levante.
Il design degli schienali è arricchito dalle immagini stilizzate della tasca quadridimensionale di Doraemon (gattopone); le poltrone sono state realizzate con fibre dotate di funzionalità antibatterica e antivirus.
Nel corso della cerimonia di inaugurazione del Doraemon-Go!, Kimio Kitamura, presidente del gruppo Seibu, ha voluto manifestare il suo auspicio per “il treno del futuro” impegnandosi a “regalare un sogno a tutti i passeggeri con l’aiuto di Doraemon”.
Diretto da Ryūichi Yagi e Takashi Yamazaki, Stand by me Doraemon 2 approfondisce il rapporto di Nobita Nobi con la nonna e con Shizuka Minamoto, l’amica di cui è da sempre innamorato.
Inizialmente previsto per il 7 agosto e in seguito rinviata a causa della diffusione del Covid-19 sul territorio giapponese, il film ha debuttato nelle sale giapponesi il 20 novembre.
Fonti consultate: Doraemon Channel, Dire. Foto: Nobuyoshi Habara.