Durante il Tokyo Game Show 2024, Koei Tecmo e lo studio di sviluppo Omega Force hanno rivelato nuovi dettagli sul tanto atteso Dynasty Warriors: Origins, il capitolo che mira a riscrivere le dinamiche del celebre franchise musou. Il gioco, in uscita il 17 gennaio 2025 per PlayStation 5, Xbox Series X|S e Windows PC tramite Steam, promette di offrire battaglie ancor più intense e coinvolgenti, trasportando i giocatori nei tumultuosi eventi dell’antica Cina.
Un’epica avventura nei Tre Regni
La trama di Dynasty Warriors: Origins si dipana attraverso eventi storici chiave, come la Rivolta dei Turbanti Gialli e la Battaglia di Chibi. I giocatori vivranno queste vicende nei panni di un eroe senza nome, le cui scelte avranno un impatto decisivo sul destino dei Tre Regni. Grazie a una narrativa ramificata, sarà possibile influenzare il corso della storia e plasmare la Cina in base alle proprie decisioni, rendendo l’esperienza di gioco profondamente personale e immersiva.
Strategia e tattica al centro del combattimento
Rispetto ai titoli precedenti della serie, Dynasty Warriors: Origins introduce una maggiore enfasi sulla strategia, invitando i giocatori a coordinare le proprie forze e utilizzare tattiche avanzate per sbaragliare i nemici. I combattimenti non si limitano al classico 1 contro 1.000 che ha reso celebre il franchise: ora sarà fondamentale formare e guidare un “Grande Esercito”, capace di eseguire manovre di “Tattica perfetta” per ribaltare l’esito degli scontri più impegnativi. Tuttavia, anche gli avversari potranno schierare forze imponenti, costringendo i giocatori a rimanere sempre vigili e pronti a reagire.
Nuove meccaniche di combattimento
Oltre alla gestione strategica delle forze in campo, Dynasty Warriors: Origins arricchisce l’esperienza di combattimento con nuove meccaniche. Gli attacchi rapidi e potenti, elemento chiave del sistema musou, ora influiscono sul “Coraggio” del protagonista, una risorsa che, una volta accumulata, consente di sferrare le devastanti “Tecniche”, attacchi unici legati all’arma equipaggiata. La varietà di armi a disposizione dei giocatori non solo arricchisce la strategia di combattimento, ma permette di adattare il proprio stile in base ai nemici affrontati, guadagnando “Rango” e migliorando così le abilità del protagonista.
La difesa, da sempre un aspetto cruciale nei combattimenti, assume un ruolo ancora più centrale. Oltre ai classici blocchi, i giocatori dovranno saper sfruttare al meglio il tempismo per contrattaccare e creare aperture nelle difese nemiche. Alcuni attacchi, però, non potranno essere parati, costringendo i giocatori a schivare e a contrattaccare con precisione. Inoltre, gli ufficiali più potenti saranno protetti da un’energia speciale chiamata “Fermezza”, che andrà progressivamente ridotta per poter sferrare l’attacco finale, l’“Assalto”, spesso decisivo per la vittoria.
L’edizione Treasure Box: un’occasione per i collezionisti
Oltre alla versione standard del gioco, Koei Tecmo ha annunciato la disponibilità di una speciale edizione fisica denominata Treasure Box. Questo pacchetto esclusivo, pensato per i collezionisti e i fan più appassionati, include una serie di oggetti unici: un poster in stoffa formato B3, la colonna sonora originale e un libro dedicato. Un’occasione imperdibile per immergersi completamente nell’universo di Dynasty Warriors: Origins, accompagnando l’esperienza di gioco con preziosi contenuti extra.
You can now pre-order the DYNASTY WARRIORS: ORIGINS TREASURE BOX, which includes the base game, a Special Cloth Poster (B3), an Original Soundtrack, and an Original Book.
UK – https://t.co/Awx1TYf5oB
EU – https://t.co/S8VFcqFcRx#DWORIGINS #KTfamily pic.twitter.com/9G6thTXFpk— KOEI TECMO EUROPE (@koeitecmoeurope) September 25, 2024
Con l’avvicinarsi della data di uscita, il gioco si presenta come uno dei titoli d’azione più attesi del 2025, promettendo un rinnovamento della formula classica e una profondità strategica che saprà soddisfare sia i veterani della serie che i nuovi giocatori. L’appuntamento è fissato per il 17 gennaio, giorno in cui gli appassionati potranno calarsi nuovamente nel mondo epico dei Tre Regni, affrontando sfide sempre più ardue in una Cina antica e in continua trasformazione.