Si è spento all’età di 68 anni, per le conseguenze di un intervento al cuore, il compositore e cantante polistrumentista Enzo Polito. L’artista era ricoverato al presidio ospedaliero Luigi Curto di Polla, Salerno.
Nato a Sala Consilina (Salerno) il 14 dicembre 1953, Enzo Polito fu uno tra i più importanti e prestigiosi musicisti del panorama artistico nazionale. Maestro di pianoforte, didattica della musica, vocal coach, cantante, pianista, fisarmonicista, arrangiatore, compositore e produttore artistico, collaborò con le maggiori case discografiche italiane.
Suonò negli album e nei tour di grandi artisti come Rocky Roberts, Wess and the Airedales, Gianni Nazzaro, Don Backy, Carmen Villani, Rino Gaetano e Mimmo Cavallo.
Con il gruppo dei Pandemonium partecipò a programmi televisivi di grande successo tra cui il Festival di Sanremo, Domenica in, Disco ring, Buon compleanno TV.
Nel 1979, con i Galaxy Group, ha interpretato la sigla italiana di Mazinga Z, capostipite dei super robot di Go Nagai. Nel 1980 incise la sigla di Astroganga. Entrambi i brani furono scritti da Andrea Lo Vecchio su musica e arrangiamento di Detto Mariano.
Enzo Polito suonò la fisarmonica in fiction di successo nazionale quali Elisa di Rivombrosa, Onore e rispetto, Graffio di tigre, Io ti assolvo, Donna detective, Le tre rose di Eva, Rosso San Valentino.
Nella sua lunga carriera pubblicò sette album come solista e circa cento album come collaboratore di altri artisti.
Lascia la moglie Maria Rosaria, i figli Francesco e Beppe e i fratelli che negli anni gli sono stati molto vicini anche nel panorama musicale.
I funerali avranno luogo sabato 12 marzo, alle ore 11:00, nella chiesa della Santissima Trinità a Sala Consilina, in provincia di Salerno.
Fonti consultate: Ondanews.