Shigemi Ikeda, una delle figure più note nel mondo dell’animazione giapponese, è scomparso il 13 ottobre scorso all’età di 69 anni. La famiglia ha dato notizia della sua morte attraverso un post sul social X (ex Twitter).
池田の家族です
10月13日池田が永眠いたしました。69歳でした。
交流のあった方々に感謝致します。
ありがとう御座いました。
なお、葬儀は内輪のみで済ませており、お香典お花などはご遠慮しております。— 池田繁美 (@rgoRcTW1sMPMWBb) October 26, 2024
Nato a Tokyo il 5 novembre 1954, Ikeda aveva iniziato la carriera negli anni ’70 come artista di sfondi, passando poi a ricoprire il ruolo di direttore artistico. Dopo una lunga esperienza con lo studio Ad Cosmo, Group TAC e Studio Uni, esordì come direttore artistico in Golion (Hyakujūō Goraion), serie meglio conosciuta nel mercato occidentale come Voltron, prodotta da Toei Animation nel 1981.
Nel 1986 fondò il suo studio, Atelier Musa, che ha diretto per quasi quarant’anni. Tra le sue collaborazioni più note c’è quella con il celebre franchise Gundam, a partire da Mobile Suit Zeta Gundam del 1985, per proseguire con Char’s Counterattack, The 08th MS Team, Turn A Gundam e Gundam SEED, a cui ha lavorato fino al recente film conclusivo del 2024. Tra gli altri titoli ricordiamo Mobile Suit Gundam Unicorn e Gundam The Origin.
La sua attività si è estesa anche ad altri progetti iconici, come Inuyasha, Planetes, Afro Samurai e One-Punch Man, fino a My Teen Romantic Comedy SNAFU, di cui ha seguito ogni stagione dal 2013 al 2023. Negli ultimi anni, Ikeda ha collaborato come co-direttore artistico alle varie stagioni di My Hero Academia e alla serie Overlord.
Shigemi Ikeda ha lasciato un segno distintivo nell’animazione, grazie a scenari sempre ricchi di atmosfera e capaci di amplificare le emozioni. La sua scomparsa rappresenta una perdita sentita nel settore e tra gli appassionati, che continueranno a ricordarlo attraverso le serie che ha contribuito a rendere indimenticabili.
Fonti consultate: Anime Corner.