Il regista di anime Akira Shigino è morto giovedì scorso, 30 maggio, a causa di un cancro al dotto biliare. Aveva 70 anni. La sua famiglia e alcuni colleghi hanno tenuto un funerale privato.
L’account Twitter ufficiale dell’anime Dino Girl Gauko del 2019 di Shigino ha annunciato la notizia della sua morte domenica.
【ご報告】
恐竜少女ガウ子の生みの親、しぎのあきらは、5月30日に逝去致しました。
告別式は親族と一部のご関係者様で執り行いました。生前中はしぎのあきらが、皆様より格別なご厚情、ご愛顧頂き、またガウ子を愛して頂きまして誠にありがとうございました。故人に代わりましてお礼申し上げます。 pic.twitter.com/uPnpmfvgR8
— 恐竜少女ガウ子(公式) (@gagauukoko2020) June 2, 2024
Shigino è conosciuto soprattutto per due film del franchise Crayon Shin-chan: il film anime del 2009 Crayon Shin-chan: Otakebe! Kasukabe Yasei Ōkoku e il film del 2010 Crayon Shin-chan: Chō Jikū! Arashi o Yobu Ora no Hanayome. Ha anche diretto l’anime televisivo Osomatsu-kun del 1988, basato sul manga di Fujio Akatsuka, e il successivo film anime Osomatsu-kun: Suika no Hoshi kara Konnichiwa Zansu!
Shigino ha diretto l’anime Sei Jūshi Bismarck, che è servito come base per le serie Saber Rider e Star Sheriffs negli Stati Uniti (Sceriffi delle stelle in Italia).
Shigino ha diretto anche gli anime Nanako SOS (Nanà Supergirl), Chō Kōsoku Galvion, Magical Idol Pastel Yumi, Kickers, Magical Hat, Karakuri Kengo Den Musashi Lord, Marude Dameo, Time Bokan: Royal Revival, Takoyaki Mant-Man, Tank Knights Portriss, Naisho no Tsubomi, Line Town e Kochikame THE FINAL: Ryōtsu Kankichi Saigo no Hi, oltre a molti altri.
Fonti consultate: Anime News Network.