Fred Ladd (Fred Laderman), scrittore e produttore televisivo e cinematografico americano e pioniere degli anime in Nord America, è morto il 3 agosto all’età di 94 anni.
Ladd è stato determinante per l’introduzione degli anime in Nord America. Nel 1963, Ladd ha rieditato e ridiretto l’anime Tetsuwan Atom, basato sul manga di Osamu Tezuka, in Astro Boy. Questo è stato il primo anime ad andare in onda in Nord America. Negli anni ’60 produsse anche gli anime Gigantor (Iron Man 28) e Kimba il leone bianco (Jungle Emperor Leo). Ladd è stato consulente creativo per il doppiaggio originale in inglese di Sailor Moon della DiC Entertainment.
Shawne Kleckner, co-fondatore e CEO di The Right Stuf International, ha commentato la scomparsa di Ladd:
“Fred Ladd è stato un vero pioniere. Il suo lavoro iniziale con il Dr. Tezuka ha portato gli anime in Nord America e ha reso popolare un’industria in erba in Giappone. Credo che si possa tranquillamente dire che senza i suoi sforzi non avremmo avuto gli anime come li abbiamo oggi.
È stato un onore lavorare con lui per restaurare e pubblicare queste opere classiche nel corso degli anni, e so che gli ha fatto molto piacere vedere che continuano a essere apprezzate da nuove generazioni di fan.”
Ladd è nato a Toledo, Ohio, nel 1927. Si è laureato alla Ohio State University nel 1949 con una laurea in radiofonia e in linguaggio. Prima di lavorare ad Astro Boy, Ladd ha rieditato e ridoppiato in inglese cartoni animati europei. Ladd ha lavorato come sceneggiatore in serie animate come L’incredibile Hulk, MASK e Ghostbusters. Ha anche scritto un libro con Harvey Deneroff intitolato Astro Boy and Anime Come to the Americas: An Insider’s View of the Birth of a Pop Culture Phenomenon.
Fonti consultate: Anime News Network.