La pagina Facebook e il sito web ufficiali del regista Yōji Kuri hanno annunciato che è morto per cause naturali il 24 novembre. Aveva 96 anni. La sua famiglia ha organizzato una veglia e un servizio funebre privati.
Kuri, il cui vero nome era Hideo Kurihara, era noto per il suo lavoro di regista di cortometraggi animati stravaganti e sperimentali come “Tragedy on the G-String”, “Clap Vocalism” e “Imagination in the Trousers”. Ha anche lavorato all’animazione di cortometraggi come “The Room”, “Au Fou!” e “Winter Days”. Kuri ha creato il libro illustrato Gokiburi-chan che ha ispirato l’omonima serie televisiva animata del 2005.
Ispirato dal disegnatore di manga per giornali Taizō Yokoyama, Kuri si è trasferito a Tokyo contro la volontà iniziale della sua famiglia e ha iniziato la sua carriera come disegnatore di manga di satira contemporanea one-panel con Kyodo News. Ha vinto il 4º Bungei Shunjū Manga Award nel 1958 e un premio speciale al Vancouver Animation Festival nel 1963 per la sua opera “Clap Vocalism”. Nel 2011 il governo giapponese lo ha insignito dell’Ordine del Sol Levante, Raggi d’Oro con Rosetta. Ha vinto il gran premio per la sua opera Crazy Manga ai Japan Cartoonists Association Awards nel 2017.
È stato anche membro fondatore dell’Animation Trio con Ryohei Yanagihara e Hiroshi Manabe. La sua galleria d’arte Gallery K si trova nella sua prefettura natale, Fukui.
Fonti consultate: Anime News Network.