Il 29 marzo The Hollywood Reporter ha riportato la notizia che l’animatore Leo D. Sullivan (Leo Sullivan), vincitore di un Emmy, è morto per insufficienza cardiaca il 25 marzo. Aveva 82 anni.
Sullivan è forse meglio conosciuto come l’uomo che ha animato la sequenza del treno che ha fatto da apertura al programma musicale Soul Train per decenni.
Sullivan ha lavorato come animatore per oltre cinque decenni. Ha lavorato anche come sceneggiatore, produttore, regista, disegnatore e disegnatore di storyboard. Ha lavorato a serie come Fat Albert, My Little Pony, L’incredibile Hulk, Flash Gordon, Scooby-Doo e BraveStarr. Ha lavorato per studi come Hanna-Barbera, Warner Bros, Filmation, DiC Entertainment e Marvel Productions.
Ha lavorato come storyboard artist per la serie televisiva statunitense Transformers del 1986.
Sullivan è nato in Texas e si è trasferito a Los Angeles nel 1952, dove ha lavorato per l’animatore dei Looney Tunes Bob Clampett. Negli anni ’60 ha co-fondato la Vignette Film con Floyd Norman, il primo animatore nero della Disney.
L’account Twitter ufficiale del documentario Floyd Norman: An Animated Life ha pubblicato un video tributo a Sullivan il 29 marzo.
Our friend Leo Sullivan has passed on.
He was a legend in the animation community, using animation and filmmaking to share Black History with U.S. high school students in the 1960s.
Take a moment to celebrate Leo with this tribute.
Rest in peace, Leo. pic.twitter.com/vq8D0kIDth
— Floyd Norman: An Animated Life (@FloydNormanDoc) March 29, 2023
Sullivan è stato premiato dalla Black Filmmakers Hall of Fame nel 1979 e nel 1991.
Fonti consultate: Anime News Network.