Il 10 luglio arriverà in libreria per EF Edizioni, sotto etichetta Reika Libri, È tutto un manga manga, dissacrante “non enciclopedia robottonica” scritta da Roberto Corradi e illustrata da Maurizio “The Hand” Di Bona.
Nelle 150 pagine del volume pubblicato dalla Casa editrice milanese specializzata in libri e fumetti d’autore e da collezione, trovano spazio le schede informative degli eroici protagonisti delle serie animate televisive di genere mecha (e dei loro brutti, mostruosi e cattivi antagonisti) che hanno accompagnato l’adolescenza dei ragazzi italiani negli anni Ottanta, raccontati e illustrati senza riverenze dalla penna satirica di Roberto Corradi e dalle matite umoristiche di The Hand, al secolo Maurizio Di Bona.
Un’idea che viene da lontano. Molto lontano. Nascosta forse tra un messaggio subliminale e l’altro, già da quando le TV ripiene di tecnologia polverosa dell’epoca facevano accomodare in salotto e in cameretta i giganteschi super robot giapponesi, rendendoli quotidiani compagni di avventura di un’intera generazione.
Il progetto È tutto un manga manga, è in parte figlio della reclusione forzata a cui i due autori (e altri 60 milioni di abitanti della Penisola) sono stati sottoposti grosso modo da marzo a maggio a causa delle misure di sicurezza emanate dalle autorità italiane per contrastare la pandemia di Covid-19.
Concepito come divertente “libro da ombrellone” o spensierata “lettura da spiaggia” che dir si voglia, È tutto un manga manga si è andato man mano arricchendo di integrazioni e aggiustamenti, offrendo ai lettori 31 robot schedati, raccontati, smontati e illustrati più un “fuori programma” gravido di scarabocchi eretici e annotazioni sul tema e una prefazione curata dall’istrionico Piero Pelù, inghiottito, suo malgrado, dalla leggenda metropolitana che lo vuole interprete della sigla di Jeeg robot d’acciaio.
È tutto un manga manga sarà distribuito in libreria a partire dal 10 luglio 2020. Il volume è disponibile alla prevendita presso il sito web dell’editore a prezzo scontato con omaggio.
Gli autori
Roberto Corradi
Classe 1976, romano, deve i suoi inizi a Corrado Mantoni. Ha lavorato con Alberto Sordi, ha inspiegabilmente diretto quattro settimanali umoristici, ha fatto un po’ di personaggi a 610 e al Ruggito del Coniglio, ha pubblicato dei libri e scritto spettacoli per il teatro, la TV. Sa fare anche il pandoro che quando uno legge questa bio, è l’unica cosa che poi si ricorda.
Maurizio Di Bona
Nato nel 1971, Maurizio Di Bona è un disegnatore napoletano noto come “The Hand”. Si occupa di rockstar, fumetto, filosofia e satira. Ha collaborato con Beppe Grillo, Gillian Anderson e la compianta Dolores O’Riordan dei Cranberries. Ha scritto e disegnato Cose da Runners (Becco Giallo 2016) e Chi ha paura di Giordano Bruno (Mimesis 2006). Quando non disegna va a correre per trovare le giuste ispirazioni.
È tutto un manga manga
EF Edizioni, collana Reika Libri
Autori: Roberto Corradi, Maurizio Di Bona
Prefazione: Piero Pelù
Formato: 15 cm x 21 cm, brossurato
Pagine: 150 in bianco e nero b/n
Prezzo: 15,00 €
Disponibile dal: 10 luglio 2020