Un’icona dei videogiochi degli anni ’80 sta per fare il suo grande ritorno con una veste completamente rinnovata: Montezuma’s Revenge. Il celebre gioco platform, nato dalla mente di Robert Jaeger nel 1984, celebrerà il suo quarantesimo anniversario con il lancio di Montezuma’s Revenge – The 40th Anniversary Edition, previsto per il 16 gennaio 2025 su Steam. Questa nuova edizione, sviluppata da Normal Distribution, Handcrafted Mystical Games e Mission Critical Studios, promette di coniugare la nostalgia per l’originale con l’innovazione delle moderne tecnologie grafiche.
Il gioco si presenterà in un formato 2.5D completamente reimmaginato, mantenendo però intatto il fascino che ha reso Montezuma’s Revenge un pilastro del genere platform. Gli appassionati potranno godere di una grafica HD widescreen che donerà nuova vita agli ambienti e ai personaggi del titolo. La Deluxe Edition includerà anche la Director’s Cut, che arricchisce l’esperienza con 100 stanze in più, piene di insidie, trappole e tesori da scoprire, e sarà disponibile al prezzo di 29,99 euro. Gli utenti che opteranno per la versione standard potranno acquistarlo separatamente a 19,99 euro, con uno sconto del 10% per il lancio, valido per un periodo limitato.
La nuova edizione non si limita a una mera rielaborazione estetica, ma arricchisce il gameplay, rendendo l’esperienza più dinamica e accessibile per tutti i tipi di giocatori. Una delle novità principali riguarda la possibilità di scegliere tra due protagonisti: Pedro e sua sorella Rosita. I giocatori potranno così affrontare le pericolose rovine alla ricerca di artefatti preziosi, mentre si cimentano nell’esplorazione e nella sopravvivenza, sfidando nemici e trappole mortali.
La proposta di Montezuma’s Revenge – The 40th Anniversary Edition non si ferma alla sola versione per PC, ma sarà disponibile anche su Nintendo Switch, PlayStation e Xbox nel corso del 2025, ampliando ulteriormente il pubblico del titolo. Inoltre, i collezionisti avranno la possibilità di prenotare copie fisiche del gioco su Playasia, disponibili in edizioni standard e limitate, a partire da 29,99 dollari.
Con l’approdo su Steam, la storica avventura torna a risplendere grazie a un restyling grafico che non sacrifica la struttura originaria, ma la rende più adatta alle esigenze dei videogiocatori odierni. Il mix di nostalgia e novità sembra essere la formula vincente per un titolo che, dopo 40 anni, è pronto a conquistare ancora una volta i fan storici e a farsi apprezzare dalle nuove generazioni.