L’11 agosto, in Giappone, ricorre il terzo anniversario della cancellazione improvvisa del manga Act-Age, scritto da Tatsuya Matsuki e disegnato da Shiro Usazaki, che ha lasciato i fan a riflettere su ciò che avrebbe potuto essere e sulla promettente traiettoria che aveva prima della sua cancellazione. Pubblicato sulla rivista Weekly Shōnen Jump di Shueisha, Act-Age si era affermato come uno dei grandi emergenti del mondo dei manga prima di incontrare uno sfortunato destino.
La trama di Act-Age ruota attorno a Kei Yonagi, una giovane donna con un talento innato per la recitazione ma con una vita personale difficile. La storia esplorava il suo viaggio nel mondo della recitazione, evidenziando le sue lotte personali, la sua crescita come artista e il superamento degli ostacoli sulla strada del successo teatrale. La serie si è distinta per la sua particolare attenzione all’arte dello spettacolo e alla costruzione del personaggio, che l’ha resa interessante per molti lettori.
Tuttavia, la promettente traiettoria di Act-Age è stata interrotta da un colpo di scena inaspettato. Nell’agosto 2020, l’autore Tatsuya Matsuki è stato arrestato con l’accusa di molestie in luogo pubblico ai danni di ragazze delle scuole medie. Questo evento ha provocato l’immediata cancellazione della serie, lasciando i fan con un senso di shock e delusione. La serie aveva guadagnato popolarità ed era considerata una delle future star della rivista Weekly Shōnen Jump.
È stato detto che Act-Age aveva addirittura in cantiere un adattamento anime prima della sua cancellazione. Questa fuga di notizie aveva entusiasmato i fan e alimentato ulteriormente l’entusiasmo per la serie. La cancellazione ha messo in attesa la possibilità di vedere la storia di Kei Yonagi e del suo mondo sullo schermo, aggiungendo un sapore agrodolce alla storia di Act-Age.
Nonostante la sua brusca fine, i 12 volumi tankōbon di Act-Age sono ancora disponibili per coloro che desiderano esplorare la storia che avrebbe potuto essere. La cancellazione della serie rimane un promemoria di come gli eventi fuori controllo possano influire sul destino di un’opera promettente nell’industria dei manga. In Italia è stato pubblicato da Edizioni BD sotto l’etichetta J-Pop dal 4 marzo all’8 luglio 2020, interrompendosi al terzo volume.
In questo terzo anniversario della sua cancellazione, i fan ricordano Act-Age come una serie che ha mostrato potenziale e creatività, ma anche come una storia rimasta incompiuta a causa di circostanze inaspettate.
Fonti consultate: Kudasai.