Per celebrare l’imminente debutto di The First Slam Dunk, il nuovo film anime del manga di basket Slam Dunk di Takehiko Inoue l’utente Passion Dimension 熱情次元 ha pubblicato sul suo canale YouTube un video intitolato “Slam Dunk Realism Portrait Art” con cui propone ai fan di Slam Dunk i ritratti dei personaggi del manga e delle trasposizioni anime in versione realistica, così come apparirebbero nella vita reale (o in un possibile adattamento live action hollywoodiano).
Il video include i ritratti realistici di 31 personaggi come Sakuragi Hanamichi del liceo Shohoku, protagonista della serie, Takenori Akagi, Kaede Rukawa e Kawata Mikio dello Sannoh.
La sorprendente elaborazione, realizzata dall’artista digitale giapponese con l’aiuto della programmazione e della post-produzione dell’intelligenza artificiale, mostra i volti in versione “umanizzata” di:
Shohoku High School
- Sakuragi Hanamichi.
- Rukawa Kaede.
- Akagi Takenori.
- Mitsui Hisashi.
- Miyagi Ryota.
- Kogure Kiminobu.
- Anzai Mitsuyoshi.
- Akagi Haruko.
- Ayako.
- Sakuragi Gundan.
- Mito Yohei.
- Noma Chuichirou.
- Ohkusu Yuji.
- Takamiya Nozomi.
- Aota Tatsuhiko.
Kainan University Affiliated High School
- Maki Shinichi.
- Kiyota Nobunaga.
- Jin Soichiro.
The Ryonan High School
- Uozumi Jun.
- Sendo Akira.
- Fukuda Kitcho.
- Aida Hikoichi.
- Taoka Moichi.
Shoyo High School
- Fujima Kenji.
- Hanagata Toru.
Toyotama High School
- Minami Tsuyoshi.
- Kishimoto Minori.
The Sannoh Industry Affiliated High School
- Sawakita Eiji.
- Kawata Masashi.
- Kawata Mikio.
- Tetsuo.
- Aida Yayoi.
L’attesissimo The First Slam Dunk scritto e diretto dallo stesso autore del manga uscirà in Giappone il 3 dicembre 2022. Il film sarà proiettato in IMAX in 40 cinema in tutto il Giappone e in Dolby Atmos in 34 cinema a partire dal 3 dicembre. Il film sarà proiettato in Dolby Cinema a partire dal 10 dicembre. Al momento non sono stati rivelati dettagli sulla trama.
Slam Dunk è stato serializzato sulla rivista Weekly Shōnen Jump magazine di Shūeisha dal 1990 1996 e raccolto in 31 tankōbon. Dal manga, ambientato nel mondo della pallacanestro liceale, sono stati tratti un anime di 101 episodi e quattro OAV.
Il manga di Inoue, uno dei più amati in Giappone, è edito in Italia da Star Comics.
Slam Dunk, la trama del manga
Temuto per il suo caratteraccio e rispettato solo dai suoi amici d’infanzia, Hanamichi Sakuragi esce dalle scuole medie con all’attivo ben cinquanta delusioni amorose; la sua vita sembra subire una svolta quando il primo giorno di liceo conosce Haruko Akagi, che si avvicina a lui dandogli confidenza come nessuno aveva mai fatto prima e notando sin da subito il fisico e la corporatura ideale per giocare a basket. Ciò che Hanamichi non può certo immaginare è che la passione della ragazza per lo sport è legata a due persone che si collocheranno in presa diretta come acerrimi rivali o ostacoli da superare per conquistare il cuore della ragazza: il primo è il fratello di Haruko, Takenori, capitano della squadra riluttante all’egocentrismo del rossino e il secondo è il campione Kaede Rukawa, bel tenebroso che alle medie rapì il cuore della ragazza. Come aggraziarsi le simpatie del mastodontico fratellone e togliere dalla testa di Haruko il campione per eccellenza? Semplice, incominciando a giocare a basket, divenire più abile di lui e farsi bello agli occhi dell’amata. Più facile a dirsi che a farsi, poiché l’arroganza della nostra testa calda difficilmente compatibile al gioco e allo spirito di squadra con i compagni, non sembreranno proprio spianargli la strada per il successo.