La proliferazione delle Intelligenze Artificiali (IA) che generano illustrazioni attraverso una stringa di testo proposta dall’utente è ancora in corso, ma Stable Diffusion è rimasta sicuramente una delle rappresentanti di questa tendenza, insieme a Midjourney e ad altre grandi IA.
Non dimentichiamo che un’IA lavora “imparando” da tutti i contenuti disponibili su Internet, ma accede a questi contenuti solo quando è l’utente a dirglielo. Ad esempio, per far sì che un’IA impari a conoscere i disegni degli anime, gli utenti devono chiederle, tramite istruzioni testuali, di cercare parole chiave su Internet e “imparare” quei contenuti. Come si fa a migliorare un’intelligenza artificiale? Beh, attraverso l’addestramento che gli utenti stessi fanno semplicemente utilizzandola.
È per questo che le prime IA sono oggi le migliori e l’utente Twitter “@waifu_jp” ha dato prova di questo tipo di contenuti creando “versioni reali” di personaggi di anime attuali. Per esempio, ecco come apparirebbe Makima di Chainsaw Man.
Just ran an exciting new AI detail test on Makima from #ChainsawMan! The results were mind-blowing. #AI #Anime #stablediffusion #makima pic.twitter.com/CLOo6BuHk7
— Waifu.Ai (@waifu_jp) February 20, 2023
Oppure questo è l’aspetto di Hitori “Bocchi” Gotou di Bocchi the Rock!.
Che ne dite di Lucy di Cyberpunk: Edgerunners?
Nazuna Nanakusa di Call of the Night:
Queste sono tutte le illustrazioni che il nuovo utente ha condiviso. Tuttavia, sono sicuro che molti sono già ansiosi di sapere quale waifu sarà il prossimo bersaglio di questa tendenza.
Anche il character designer 3D cinese Alex Dai ha condiviso un’immagine generata da un’AI di Makima:
L’illustratrice Kyradraw “@kyraisekai” ha postato su Twitter una versione “umanizzata” di Makima realizzata con l’aiuto di un’AI:
— Kyradraw (@kyraisekai) February 18, 2023
L’adattamento anime del manga Chainsaw Man di Tatsuki Fujimoto è stato trasmesso in anteprima su TV Tokyo e su altri cinque canali affiliati, oltre che su Amazon Prime Video dall’11 ottobre e si è concluso il 27 dicembre. Crunchyroll trasmette l’anime in oltre 200 paesi e territori in tutto il mondo.
Chainsaw Man ha iniziato la sua pubblicazione sulla rivista Weekly Shōnen Jump a partire da dicembre 2018. L’opera è entrata nell’arco finale il 9 novembre 2020 e si è conclusa il 13 dicembre. La seconda parte di Chainsaw Man ha iniziato la serializzazione il 13 luglio sulla piattaforma Shōnen Jump+ di Shūeisha. Uscirà ogni mercoledì in Giappone e martedì in tutto il mondo in simulrelease su Manga Plus.
Fonti consultate: Kudasai.