Come già riportato, Studio Ghibli ha finalmente pubblicato in Giappone il booklet di presentazione di The Boy and the Heron (Kimi-tachi wa Dō Ikiru ka, letteralmente “Come si vive?”) in Giappone, l’ultimo film anime di Hayao Miyazaki. Nel libretto sono riportati il riassunto ufficiale del film e le immagini ufficiali, che anche i fan d’oltreoceano stanno osservando in questo momento grazie alle informazioni trapelate e condivise sui social media.
[integrate_google_drive id=”66″]
@murdoc145 Amazing movie thank you Hayao Miyazaki. #hayaomiyazaki #howdoyoulive #ghibli #studioghibli #japan #tokyo #anime #fyp #xyzbca ♬ original sound – Murdoc
The Boy and The Heron ha debuttato nelle sale giapponesi il 14 luglio. Al 6 agosto il film in Giappone ha incassato 5,48 miliardi di yen (39,03 milioni di dollari) con 3,61 milioni di biglietti venduti.
La storia si svolge durante la Seconda Guerra Mondiale. Dopo che Mahito perde la madre durante i bombardamenti di Tokyo, lui e suo padre si trasferiscono in campagna. Lì, il padre di Mahito si risposa con la sorella incinta della madre defunta. Mentre Mahito lotta con la sua situazione, incontra un airone parlante ed entra in un altro mondo basato sulla promessa di poter incontrare di nuovo sua madre.
Il produttore dello Studio Ghibli, Toshio Suzuki, ha rivelato il mese scorso che il film non avrebbe avuto alcun trailer prima della sua uscita. Il film non ha nemmeno avuto spot televisivi o annunci sui giornali. Prima dell’uscita del film, lo studio non aveva rivelato un riassunto della trama, il cast di doppiatori o la maggior parte dello staff del film.
Kenshi Yonezu (Chainsaw Man, My Hero Academia, March comes in like a lion) esegue la canzone “Chikyūgi” (Globe).
Miyazaki ha tratto il film dal romanzo di Genzaburō Yoshino del 1937 How do you live?. Ha aggiunto che questo libro è una storia che ha un grande significato per il protagonista del suo film. Algonquin Young Readers ha pubblicato il libro in inglese nell’ottobre 2021.
GKIDS ha annunciato di aver acquisito i diritti di distribuzione nordamericana del film, la cui uscita nelle sale statunitensi è prevista per la fine dell’anno. Il Toronto International Film Festival ospiterà la première internazionale il 7 settembre come film di apertura.