Il popolare sito web giapponese Goo Ranking ha condotto un sondaggio tra i fan dell’industria dei manga e degli anime chiedendo loro quale serie a fumetti vorrebbero vedere già trasposta in un adattamento anime. La consultazione online è stata condotta tra il 12 e il 26 novembre, accumulando più di 1.200 risposte. Il sito scrive:
“Oltre agli anime originali, ci sono anche molte produzioni basate su manga”, scrive lo staff del portale nipponico nell’articolo di presentazione del sondaggio. “È una grande soddisfazione quando il manga preferito dai lettori viene trasformato in un anime. Così abbiamo realizzato un’indagine per scoprire quali serie a fumetti tuttora in corso di pubblicazione dovrebbero, secondo i fan, essere trasposte presto in versione animata. Ecco la nostra classifica”.
1. Kusuriya no Hitorigoto (I diari della speziale)
Storia: Natsu Hyūga, Ikki Nanao.
Disegni: Nekokuragee.
Genere: sentimentale, slice of life, storico
Pubblicato in Italia da: J-POP Manga.
Giovani donne vengono spesso vendute per lavorare per un breve periodo nell’harem dell’imperatore. È questo il caso di Maomao, farmacista presso il quartiere a luci rosse. La ragazza non ha alcun interesse nel farsi notare a palazzo e preferisce starsene per conto suo a preparare medicine, studiare veleni o fare esperimenti su sé stessa. Quando a corte si diffonde la voce che i figli dell’imperatore sono destinati a una morte prematura, Maomao non riesce a rimanere indifferente. Mentre cerca di indagare, cattura l’attenzione di un misterioso e affascinante ufficiale di alto rango. Ha così inizio la sua particolare carriera.
2. Ayakashi Triangle
Storia e disegni: Kentarou Yabuki.
Genere: azione, commedia, sentimentale, soprannaturale.
Pubblicato in Italia da: Star Comics (primavera 2022).
Matsuri Kazamaki è un ninja esorcista, un ragazzo che arriva da una famiglia che esorcizza gli ayakashi (spiriti) malvagi. Matsuri decide di intraprendere la stessa strada dei suoi parenti per difendere Suzu, sua amica d’infanzia, inconsapevole di essere un ayakashi medium, ovvero il pasto più gustoso per ogni ayakashi.
Matsuri, cercando di salvare Suzu da Shirogane, il re degli ayakashi dalle sembianze di un gatto, intraprenderà uno scontro pericolosissimo che vincerà a caro prezzo: nel tentativo di rovinare il bel rapporto tra i due amici, Shirogane tramuterà Matsuri in una ragazza.
3. Uma Musume Cinderella Gray
Storia: Cygames, Masafumi Sugiura.
Disegni: Taiyou Kusumi.
Genere: commedia, scolastico, slice of life, sport.
Pubblicato in Italia da: inedito.
Spin-off del progetto Uma Musume di Cygames, segue Oguri Cap durante il suo periodo di addestramento all’accademia Kasamatsu e nel suo viaggio per diventare una leggendaria ragazza-cavallo.
4. Oshi no Ko (My Star)
Storia: Aka Akasaka.
Disegni: Mengo Yokoyari.
Genere: drammatico, mistero, musicale, psicologico, soprannaturale.
Pubblicato in Italia da: annunciato da J-POP Manga.
La sedicenne Ai Hoshino è una talentosa e bellissima idol, molto amata dai suoi fan. A prima vista, Ai sembra la personificazione della perfetta giovane e pura fanciulla, ma non è tutto oro ciò che luccica.
Goro Honda è un ginecologo che vive in un’area rurale ed è un grande fan di Ai. Per questo non può che rimanere a bocca aperta quando la giovane idol arriva alla porta del suo studio con il suo tutore, incinta di due gemelli. Goro promette alla giovane di aiutarla ad avere un parto sicuro. Tuttavia, l’incontro con una misteriosa figura causa l’improvvisa morte del dottore. O almeno è quello che Goro pensava: dopo essersi risvegliato in grembo alla sua amata idol, Goro scopre di essere rinato come uno dei figli di Ai Hoshino!
Con il suo mondo improvvisamente voltato sottosopra, Goro inizia a scoprire le verità che si nascondono all’interno dell’industria dell’intrattenimento, dove non sempre avere talento basta per mantenere il proprio successo. Riuscirà Goro a proteggere l’amato sorriso di Ai con l’aiuto di un’inaspettata alleata?
5. Boku no Kokoro no Yabai Yatsu (The Dangers in My Heart)
Storia e disegni: Norio Sakurai.
Genere: commedia, scolastico, sentimentale.
Pubblicato in Italia da: inedito.
La storia ruota attorno a Kyotaro Ichikawa, un ragazzo che appartiene alla casta più bassa della sua scuola e che nasconde un impulso omicida che si annida nel profondo della sua anima.
6. Ojisama to neko (A Man & His Cat)
Storia e disegni: Umi Sakurai.
Genere: slice of life.
Pubblicato in Italia da: inedito.
Al negozio di animali locale c’è un gatto che sta aspettando da molto tempo che qualcuno lo porti a casa. È cresciuto fino all’età adulta da solo nella sua gabbia, evitato dai potenziali proprietari per ragioni meschine come il fatto di non essere abbastanza carino o di essere moccioso. La sua fortuna cambia un giorno quando un vecchio di nome Kanda entra nel negozio e decide di portarlo a casa. Kanda, vedovo e abbandonato dai suoi figli adulti, cerca un compagno felino per alleviare la sua solitudine.
7. Sousou no Frieren (Frieren – Oltre la fine del viaggio)
Storia: Kanehito Yamada.
Disegni: Tsukasa Abe.
Genere: avventura, fantasy, magia, slice of life.
Pubblicato in Italia da: J-POP Manga.
Frieren è una maga che fa parte della squadra di eroi che ha sconfitto il re dei demoni. Essendo un’elfa, per lei i dieci anni passati con gli altri eroi hanno rappresentato soltanto un piccolo frammento della sua lunga vita. Ora Frieren riflette sul significato di quelle memorie e sui vari sentimenti che prova a riguardo.
8. Mystery to Iu nakare (Do Not Say Mystery)
Storia e disegni: Yumi Tamura.
Genere: mistero, avventura.
Pubblicato in Italia da: inedito.
Kumo è un uomo misterioso dai capelli molto folti che si ritrova al centro di un omicidio avvenuto in prossimità del dormitorio del suo college. La vittima è un suo compagno di corso. Nel bel mezzo dell’inverno iniziano le indagini di questo strano caso.
9. Kaijuu 8-gou (Kaiju No. 8)
Storia e disegni: Naoya Matsumoto.
Genere: azione, avventura, mostri giganti, sovrannaturale.
Pubblicato in Italia da: annunciato da Star Comics.
Mostri grotteschi, simili a Godzilla, chiamati kaijuu sono apparsi in Giappone per molti anni. Per combattere queste bestie, un’unità militare d’elite conosciuta come Corpo di Difesa rischia la vita ogni giorno per proteggere i civili. Una volta che una creatura viene uccisa, gli “spazzini”, che lavorano sotto la Professional Kaijuu Cleanup Corporation, si liberano dei suoi resti.
10. Ashita, Watashi wa Dareka no Kanojo (Tomorrow I Will Be Someone’s Girlfriend)
Storia e disegni: Hinao Wono.
Genere: drammatico, psicologico, sentimentale.
Pubblicato in Italia da: inedito.
L’amara storia d’amore tra una studentessa universitaria, la quale guadagna soldi prestandosi come fidanzata, e i suoi clienti.
Fonti consultate: Kudasai.