Il quotidiano giapponese The Asahi Shimbun ha annunciato i nove candidati per il 26º Premio culturale Osamu Tezuka. Questa onorificenza è stata così chiamata in onore di Osamu Tezuka, creatore di diverse pietre miliari del mondo dei manga (come Astro Boy) e considerato il padre del fumetto giapponese. Egli stesso è stato a capo della giuria incaricata di assegnare il Premio Tezuka fino alla sua morte nel 1989. I premi vengono assegnati alle opere che meglio seguono la sua tradizione.
Il fumettista giapponese Osamu Akimoto, la mangaka Machiko Satonaka, la cantante e attrice Minami Takahashi, la scrittrice e istruttrice della Tohoku University of Art and Design, Yukiko Tomiyama, il professore e studioso Shōhei Chūjō, il critico di manga Nobunaga Minami e il comico e creatore di manga, Taro Yabe, hanno selezionato i candidati tra i titoli raccomandati da specialisti e impiegati di libreria. Per essere eleggibili, i manga dovevano avere un volume tankōbon pubblicato nel 2021.
Questi i titoli nominati dalla giuria:
Oshi no Ko
Autori: Aka Akasaka (storia), Mengo Yokoyari (disegni).
Publisher: Shūeisha.
Pubblicato in Italia da J-Pop Manga.
Kaiju No. 8
Autore: Naoya Matsumoto (storia, disegni).
Publisher: Shūeisha.
Pubblicato in Italia da Star Comics.
JoJolion
Autore: Hirohiko Araki (storia, disegni).
Publisher: Shūeisha.
Pubblicato in Italia da Star Comics.
Takaoka Shinnō Kōkai-ki
Autori: Tatsuhiko Shibusawa (storia), Yoko Kondou (disegni).
Publisher: Kadokawa.
Chi: Chikyū no Undō ni Tsuite
Autore: Uoto.
Fūtarō Fusen Nikki
Autori: Futaroh Yamada (storia), Bun Katsuta (disegni).
Publisher: Kōdansha.
Peleliu: Rakuen no Guernica
Autore: Kazuyoshi Takeda.
Publisher: Hakusensha.
Bōkyō Tarō
Autore: Yoshihiro Yamada.
Publisher: Kōdansha.
Mystery to Iu Nakare
Autore: Yumi Tamura.
Publisher: Shōgakukan.
The Asahi Shimbun annuncerà i vincitori a fine aprile e ospiterà una cerimonia di premiazione a Tokyo il 2 giugno. Il premio consiste in una coccarda, una statuetta la cui forma richiama quella di Astro Boy e un assegno da 2.000.000 yen (circa 14.500,00 €) per il miglior manga, 1.000.000 yen per le altre categorie.
Nella passata edizione della manifestazione, sono stati nominati nove titoli, incluso Peleliu: Rakuen no Guernica. Land di Kazumi Yamashita si è aggiudicato il comics grand prize (conferito al miglior manga), Sousou no Frieren di Kanehito Yamada e Tsukasa Abe ha vinto il premio new hope award (istituito nel 2003, conferito al miglior autore esordiente), Kieta Mama Tomo e Tsuma wa Kuchi o Kiite Kuremasendi di Hiroko Nohara sono stati premiati con lo short story award (istituito nel 2003, conferito alla miglior storia breve).
Lo special award (conferito per meriti speciali nel mondo dei manga) è stato assegnato a Demon Slayer – Kimetsu no yaiba di Koyoharu Gotōge.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.