Avreste voluto vedere di persona il primo musical teatrale basato sul manga Magi – the labyrinth of magic di Shinobu Ōtaka
Musical “Magi” Dungeon Kumikyoku ha terminato la sua programmazione al Tennozu Galaxy Theater di Tokyo solo ieri, ma gli utenti del servizio di streaming giapponese Paravi hanno ancora la possibilità di vederlo comodamente da casa. La suddetta seconda serata a Tokyo è stata trasmessa in live streaming e ha portato a questi splendidi scatti:
Gli abbonati che si sono persi lo spettacolo di Tokyo avranno un’altra possibilità di vederlo quando entrerà temporaneamente a far parte dell’archivio Paravi dal 27 giugno al 10 luglio. I biglietti per lo spettacolo di Osaka del 19 giugno sono ancora disponibili in live stream, con la possibilità di visualizzare lo stage play sia da una telecamera fissa (2.500 yen) che da una telecamera di commutazione (3.900 yen). Questo spettacolo sarà disponibile anche in streaming dall’11 al 24 luglio.
Musical “Magi” Dungeon Kumikyoku terrà le sue ultime due rappresentazioni il 18 e 19 giugno alla Morinomiya Piloti Hall di Osaka.
Il cast include:
- Yugo Miyajima (ORβIT) nel ruolo di Aladdin.
- Hiroki Ino come Alibaba.
- Nana Okada (AKB48) nel ruolo di Morgiana.
- Mitshuhiro Nagatomo (Hibiki) nel ruolo di Budel.
- Miho Sugimoto nel ruolo di Baba.
- Shо̄go Onozuka nel ruolo di Goltas.
- Shina Tanaka nel ruolo di Ren Hakuei.
- Akito Teshima (SOLIDEMO) nel ruolo di Judar.
- Daisuke Hirose nel ruolo di Kassim.
- Takuji Kawakubo nel ruolo di Jamil.
- Toshiyuki Morikawa (solo voce) nel ruolo di Ūgo-kun.
Il musical sarà diretto da Kо̄tarо̄ Yoshitani. Sayaka Asai sta scrivendo la sceneggiatura. Shuhei Kamimura sta componendo la musica. Mamoru si sta occupando della coreografia.
A prosito di Magi – The Labyrinth of Magic
Shinobu Ōtaka ha lanciato il manga nel 2009 dopo aver finito il suo manga Sumomomo Momomo: Chijō saikyō no yome. La serie si è conclusa nell’ottobre 2017 e Shōgakukan ha pubblicato il 37º e ultimo volume tankōbon nel novembre 2017. Un manga spin-off dal titolo Adventure of Sindbad, sempre scritto da Ōtaka coi disegni di Yoshifumi Ōtera, ha iniziato la serializzazione sulla stessa rivista nell’aprile 2013, ma è stato poi trasferito in un secondo momento sulla webzine Ura Sunday di Shōgakukan fino alla sua conclusione ad aprile 2018. In Italia i diritti di entrambe le serie sono stati acquistati da Star Comics.
L’opera si ispira alla raccolta di novelle Le mille e una notte, da cui non riprende solo l’ambientazione mediorientale ma anche il nome di molti dei personaggi, sebbene siano stati poi diversamente reinterpretati dall’autrice.
Un adattamento anime della serie principale, prodotto da A-1 Pictures, è stato trasmesso in Giappone tra ottobre 2012 e marzo 2013. Una seconda stagione, intitolata Magi: The Kingdom of Magic, è andata in onda da ottobre 2013 a marzo 2014. Una serie OAV di Adventure of Sindbad ha avuto inizio a maggio 2014, mentre una serie televisiva anime sempre ispirata allo spin-off è stata trasmessa tra aprile e luglio 2016.
Sinossi di Magi – The Labyrinth of Magic
Aladdin è un bambino vagabondo che viaggia di città in città vivendo alla giornata. Non sempre incontra gente generosa disposta a fargli un po’ di carità, ma la cosa non lo turba perché gli basta suonare il suo flauto magico e da una misteriosa lampada fuoriesce una gigantesca creatura pronta a difenderlo da qualunque malintenzionato! C’è un unico problema: quando il gigante viene anche solo sfiorato da una ragazza, sviene all’istante a causa della sua terribile timidezza! La nostra storia inizia quando Aladdin incontra una venditrice ambulante che lo obbliga a lavorare per lei come risarcimento per aver divorato tutti i suoi cocomeri. Poco dopo, tuttavia, sarà proprio la ragazza ad essere accusata di furto! La pena per i ladri? Solo una: la morte! Non perdetevi questa nuovissima e briosa storia ispirata alle favole de “Le mille e una notte”, che catapulterà il lettore in strabilianti atmosfere mediorientali mettendolo sulle tracce di tesori nascosti, lampade magiche e geni dagli eccezionali poteri!
Fonti consultate: Crunchyroll.