Oggi vogliamo mettere in evidenza un elenco di serie anime che hanno lasciato i fan in trepidante attesa di un sequel per diversi anni. Sebbene queste serie abbiano conquistato i nostri cuori con le loro storie emozionanti e i loro personaggi indimenticabili, per vari motivi non hanno ancora ottenuto una seconda stagione o un sequel. Vediamo alcuni dei fattori che influiscono sulla decisione di continuare una produzione e poi sveliamo la lista tanto attesa.
Uno dei principali fattori che influenzano la mancanza di continuità di una serie anime è lo scarso rendimento commerciale. Anche se una serie può avere un grande seguito e ricevere recensioni positive, se le vendite di DVD, Blu-ray o diritti di streaming non soddisfano le aspettative degli studi di animazione o degli investitori, la continuazione può essere esclusa. L’industria degli anime è un business e, in ultima analisi, è necessario un ritorno economico per giustificare la produzione di una nuova stagione.
Inoltre, anche i problemi di produzione possono costituire un ostacolo alla continuazione di una serie di anime. La creazione di un anime comporta un processo complesso che richiede tempo e risorse. Se gli studi di animazione si trovano ad affrontare problemi interni, come cambi di personale chiave, difficoltà di finanziamento o vincoli di tempo, potrebbero non essere in grado di continuare una serie in modo tempestivo.
Un altro fattore importante è la mancanza di materiale di partenza. Molte serie di anime sono basate su manga, light novel o altri supporti cartacei, e la disponibilità di nuovi volumi o capitoli è fondamentale per continuare a espandere la storia in forma di anime. Se il materiale di partenza non è completo o se l’autore non ha rilasciato nuovi contenuti, questo può ritardare o addirittura impedire la produzione di un sequel.
Senza ulteriori indugi, diamo un’occhiata alla lista di cui sopra, resa nota dal popolare utente di Twitter “@Ui0518”:
- Ga-Rei: Zero (15 anni).
- Suzumiya Haruhi no Yuuutsu (The Melancholy of Haruhi Suzumiya) (13 anni).
- Hyouka (11 anni).
- Kyoukaisenjou no Horizon (Horizon in the Middle of Nowhere) (11 anni).
- Hentai Ouji to Warawanai Neko. (The “Hentai” Prince and the Stony Cat.) (10 anni).
- Mikakunin de Shinkoukei (Engaged to the Unidentified) (9 anni).
- No Game No Life (9 anni).
- Bokura wa Minna Kawai-sou (The Kawai Complex Guide to Manors and Hostel Behavior) (9 anni).
- Gekkan Shoujo Nozaki-kun (Monthly Girls’ Nozaki-kun) (9 anni).
- Gakkougurashi! (School-Live!) (8 anni).
- Nisekoi: False Love (8 anni).
- Owari no Seraph (Seraph of the End: Vampire Reign) (8 anni).
- GATE: Jieitai Kanochi nite, Kaku Tatakaeri (7 anni).
- Himouto! Umaru-chan (6 anni).
- New Game! (6 anni).
- Houseki no Kuni (Land of the Lustrous) (6 anni).
- Grand Blue (5 anni).
- Kishuku Gakkou no Juliet (Boarding School Juliet) (5 anni).
- Yakusoku no Neverland (The Promised Neverland) (4 anni).
- Majo no Tabitabi (Wandering Witch: The Journey of Elaina) (3 anni).
続編が来ないまま、どんどん時が経つアニメ pic.twitter.com/217bgG5uMu
— 堀北うい (@Ui0518) June 11, 2023
Fonti consultate: Kudasai.