A più di tre anni dall’inizio della pandemia di covid-19, si potrebbe pensare che non ci sia più nulla di cui preoccuparsi, giusto? Beh, a quanto pare ci si sbaglia di grosso! Ancora oggi si registrano focolai di infezione negli studi di anime in Giappone, motivo per cui, curiosamente, molte produzioni sono state finora sospese.
Ci sono altre teorie che sostengono che i problemi di produzione non siano dovuti al covid-19 ma alla cattiva gestione della produzione, soprattutto da parte di Aniplex. Tuttavia, dal momento che nelle dichiarazioni ufficiali la casa di produzione indica tutti i ritardi come dovuti al covid-19, non possiamo che accettare questa motivazione in attesa che qualcuno esca allo scoperto e faccia trapelare l’informazione.
In ogni caso, per capire l’entità della pandemia nell’industria degli anime di oggi, basta dare un’occhiata alle sospensioni che si sono verificate finora solo quest’anno:
Isekai Ojisan (Uncle from Another World): alla fine di dicembre 2022, la produzione ha comunicato che il tredicesimo e ultimo episodio della serie sarebbe stato nuovamente sospeso a causa di problemi di produzione. Recentemente è stato finalmente stabilito che la première sarà l’8 marzo.
UniteUp!: il 22 gennaio, la produzione ha comunicato che il quarto episodio, originariamente previsto per il 28 gennaio, sarebbe stato rinviato all’11 febbraio a causa di problemi di produzione.
NieR:Automata Ver.1.1a: il 22 gennaio la produzione ha comunicato che il quarto episodio, originariamente previsto per il 28 gennaio, sarebbe stato rinviato a tempo indeterminato. Invece, sono stati rimandati i primi tre episodi e, infine, la promessa messa in onda del quarto episodio è arrivata il 18 febbraio.
Ayakashi Triangle: il 22 gennaio la produzione ha comunicato che la messa in onda del quinto episodio, originariamente prevista per il 6 febbraio, sarebbe stata rinviata a tempo indeterminato a causa di problemi di produzione. Ad oggi, non si hanno ancora notizie sulla sua ripresa.
Kubo-san wa Mob wo Yurusanai (Kubo Won’t Let Me Be Invisible): Il 24 gennaio, la produzione ha comunicato che la messa in onda del settimo episodio, prevista per il 21 febbraio, sarà ritardata a tempo indeterminato a causa di problemi di produzione. Peggio ancora, la serie dovrebbe ripartire ad aprile, quindi se tutto va bene non vedremo la continuazione della serie fino a metà maggio.
Maō Gakuin no Futekigōsha 2nd Season (The Misfit of Demon King Academy): l’11 febbraio la produzione ha comunicato che la trasmissione del settimo episodio, prevista per il 18 febbraio, sarebbe stata rinviata a tempo indeterminato a causa di problemi di produzione. In quella data, la serie ha ripreso le trasmissioni dal primo episodio, ma non è ancora chiaro quando riprenderà.
Bofuri: I Don’t Want to Get Hurt, So I’ll Max Out My Defense. 2nd Season: il 13 febbraio la produzione ha comunicato che la messa in onda del settimo episodio, prevista per il 22 febbraio, sarebbe stata rinviata all’8 marzo a causa di problemi di produzione. In realtà, anche se riprende, gli ultimi due episodi della seconda stagione non sono ancora pronti.
Spy Room (Spy Kyoushitsu): il 16 febbraio la produzione ha informato che la trasmissione dell’ottavo episodio, originariamente prevista per il 23 marzo, sarebbe stata rinviata al 2 marzo per problemi di produzione.
Masamune-kun no Revenge 2nd Season (La vendetta di Masamune): il 16 febbraio la produzione ha informato che la première, originariamente prevista per aprile 2023, sarebbe stata posticipata di tre mesi, fino a luglio 2023, a causa di problemi di produzione.
Saint Cecilia and Pastor Lawrence (Shiro Seijo to Kuro Bokushi): il 10 febbraio la produzione ha comunicato che la première, originariamente prevista per aprile 2023, sarebbe stata posticipata di tre mesi, fino a luglio 2023, a causa di problemi di produzione.
Fonti consultate: Kudasai.