Questa settimana è stato reso noto che “Idol”, la canzone interpretata dagli Yoasobi che fa da sigla di apertura per l’adattamento anime di Oshi no Ko , ha raggiunto 100 milioni di riproduzioni sui servizi di streaming a tempo di record, secondo i record di Oricon in Giappone risalenti al 1999.
Inoltre, anche il video musicale della canzone ha superato i 100 milioni di riproduzioni su YouTube, una cifra che non è spettacolare solo per gli Yoasobi, ma per l’industria degli anime in generale. Ricordiamo che il video musicale è interamente animato, quindi non tutti potrebbero essere interessati a guardarlo.
In ogni caso, il popolare utente di Twitter “@toarutoa” ha deciso di fare qualche ricerca e ha condiviso una compilation di alcune delle canzoni di anime di maggior successo degli ultimi anni, considerando quelle che hanno raggiunto i 100 milioni di visualizzazioni su YouTube proprio come l’opening di Oshi no Ko . Conoscete qualcuna di queste?
Initial D – “Deja Vu” (Super Eurobeat, Dave Rodgers, Tsuko G, 1999), 151 milioni di visualizzazioni.VIDEO
Suzumiya Haruhi no Yuuutsu – “God Knows…” (Aya Hirano, 2006), 113 milioni di visualizzazioni.VIDEO
Bakemonogatari – “Renai Circulation” (namirin, 2009), 150 milioni di visualizzazioni.
VIDEO
Crayon Shin-chan – “RPG” (Sekai no Owari, 2013), 220 milioni di visualizzazioni.VIDEO
Yo-Kai Watch – “Yō-kai Taisō Dai-ichi” (Dream5, 2014), 217 milioni di visualizzazioni.VIDEO
GO-GO Tamagotchi! – “Baby I” (Ariana Grande, 2014), 190 milioni di visualizzazioni.VIDEO
Tokyo Ghoul – “Unravel” (Toru Kitajima TK, 2014), 169 milioni di visualizzazioni.VIDEO
Noragami Aragoto – “Kyouran Hey Kids!!” (The Oral Cigarettes, 2014), 151 milioni di visualizzazioni.VIDEO
Kimi no Na wa – “Zenzenzense” (Radwimps, 2016), 296 milioni di visualizzazioni.VIDEO
Sangatsu no Lion – “Orion” (Kenshi Yonezu, 2016), 174 milioni di visualizzazioni.VIDEO
Kimi no Na wa – “Sparkle” (Radwimps, 2016), 163 milioni di visualizzazioni.VIDEO
Crayon Shin-chan – “Tomo yo – Kono Saki mo Zutto…” (Ketsumeishi, 2016), 112 milioni di visualizzazioni.VIDEO
Uchiage Hanabi, Shita kara Miru ka? Yoko kara Miru ka? – “Fireworks” (Kenshi Yonezu ft. DAOKO, 2017), 550 milioni di visualizzazioni.VIDEO
Boku no Hero Academia – “Peace Sign” (Kenshi Yonezu, 2017), 268 milioni di visualizzazioni.VIDEO
Fire Force – “Inferno” (Mrs. Green Apple, 2019), 224 milioni di visualizzazioni.VIDEO
Domestic na Kanojo – “Kawaki wo Ameku” (Minami, 2019), 188 milioni di visualizzazioni.VIDEO
Hello World – “Yesterday” (Official Hige Dandism, 2019), 168 milioni di visualizzazioni.VIDEO
Demon Slayer – Kimetsu no yaiba – “Gurenge” (LiSA, 2019), 130 milioni di visualizzazioni.VIDEO
Tenki no Ko – “Is There Still Anything That Love Can Do?” (Radwimps, 2019), 112 milioni di visualizzazioni.VIDEO
Children of the Sea – “Spirits of the Sea” (Kenshi Yonezu, 2019), 109 milioni di visualizzazioni.VIDEO
Crayon Shin-chan – “Harunohi” (Aimyon, 2019), 104 milioni di visualizzazioni.VIDEO
Jujutsu Kaisen – “Kaikai Kitan” (Eve, 2020), 302 milioni di visualizzazioni.VIDEO
Demon Slayer – Kimetsu no yaiba – “Homura” (LiSA, 2020) – 291 milioni di visualizzazioni.VIDEO
Boku no Hero Academia – “Hero Too” (KYOKA JIRO Starring Chrissy Costanza, 2020), 106 milioni di visualizzazioni.VIDEO
Nakitai Watashi wa Neko wo Kaburu – “Ghost in a Flower” (Yorushika, 2020), 109 milioni di visualizzazioni.VIDEO
Beastars – “Kaibutsu” (YOASOBI, 2021) – 278 milioni di visualizzazioni.VIDEO
Demon Slayer – Kimetsu no yaiba – “Zankyou Zanka” (Aimer, 2021), 166 milioni di visualizzazioni.VIDEO
Tokyo Revengers – “Cry Baby” (Official Hige Dandism, 2021), 129 milioni di visualizzazioni.VIDEO
One Piece Film: Red – “Shin Jidai” (Ado, 2022), 132 milioni di visualizzazioni.VIDEO
Chainsaw Man – “Kickback” (Kenshi Yonezu, 2022), 106 milioni di visualizzazioni.VIDEO
Oshi no Ko – “Idol” (YOASOBI, 2023), 107 milioni di visualizzazioni.VIDEO
Autore: Go Nagai WorldIl mondo di Go Nagai visto attraverso lo sguardo occidentale. Curiosità, notizie, memorabilia e goodies per celebrare un mito contemporaneo.