Con il nuovo anno alle porte, MAPPA ha riservato una sorpresa ai fan di Chainsaw Man: il 28 dicembre 2022, infatti, il canale YouTube ufficiale dello studio ha pubblicato un nuovo video compilation “texless” che contiene la sigla d’apertura e tutte le dodici sigle finali dell’anime Chainsaw Man.
“Godetevelo durante le vacanze di fine anno e di Capodanno!”, ha twittato l’account Twitter di Chainsaw Man.
『TVアニメ『チェンソーマン』
スペシャルムービー公開】TVアニメ『#チェンソーマン』の
オープニング/エンディング
全てを入れ込んだ
スペシャルムービー公開。#chainsawman #女王蜂 #QUEENBEE▼詳細はこちらhttps://t.co/hHOzYh9apt pic.twitter.com/7CmSZWJPUj
— 女王蜂 公式 (@qb_announce) December 28, 2022
La sigla di apertura dell’anime “Kick Back” è eseguita da Kenshi Yonezu e composta da King Gnu e Daiki Tsuneta (di Millenium Parade). L’anime presentava 12 sigle finali, una per ogni episodio.
Chainsaw Man, una popolare attrice di film per adulti si è vestita come Makima
L’adattamento anime del manga di Tatsuki Fujimoto, Chainsaw Man, è stato trasmesso in anteprima su TV Tokyo e su altri cinque canali affiliati, oltre che su Amazon Prime Video dall’11 ottobre e si è concluso il 27 dicembre. Crunchyroll trasmette l’anime in oltre 200 paesi e territori in tutto il mondo.
Ryū Nakayama (Black Clover, regista degli episodi di Jujutsu Kaisen) ha diretto l’anime alla MAPPA, mentre Hiroshi Seko (Ajin, Attack on Titan The Final Season) ha scritto le sceneggiature. Kazutaka Sugiyama (Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation) ha disegnato i personaggi. Le musiche sono state composte da kensuke ushio (Devilman crybaby, Liz and the Blue Bird, A Silent Voice).
Chainsaw Man ha iniziato la sua pubblicazione sulla rivista Weekly Shōnen Jump a partire da dicembre 2018. L’opera è entrata nell’arco finale il 9 novembre 2020 e si è conclusa il 13 dicembre. La seconda parte di Chainsaw Man ha iniziato la serializzazione il 13 luglio sulla piattaforma Shōnen Jump+ di Shūeisha. Uscirà ogni mercoledì in Giappone e martedì in tutto il mondo in simulrelease su Manga Plus.