L’account ufficiale Twitter della rivista Young King Ours edita da Shonengahosha ha annunciato che Eden, serie anime sci-fi in quattro episodi prodotta da Netflix, sarà adattata in un manga disegnato Tsuyoshi Isomoto. Il manga sarà serializzato a partire dal numero di aprile di Young King Ours GH, in vendita dal 16 febbraio.
Il debutto di Eden nel catalogo del gigante californiano del video on demand è previsto per maggio (la release iniziale era fissata per l’autunno 2020).
Le vicende di Eden sono ambientate in futuro distante centinaia di anni e hanno inizio all’interno di una città chiamata Eden 3, popolata esclusivamente da robot. In una missione di routine due droidi con mansioni agricole risvegliano accidentalmente una bambina dal suo stato di criogenia, mettendo così in discussione la reale esistenza degli esseri umani, considerati sino ad allora null’altro che “mito proibito”. I due robot alleveranno segretamente la bambina in un rifugio sicuro lontano da Eden 3.
A dirigere la mini serie Eden, la cui realizzazione è curata da Qubic Pictures e dallo studio di animazione giapponese CGCG, troviamo Yasuhiro Irie (Fullmetal Alchemist: Brotherhood) con Justin Leach nel ruolo di producer. L’affermato animatore e character designer Toshihiro Kawamoto (Cowboy Bebop), coadiuvato da Christophe Ferreira (BUTA) è al lavoro sull’aspetto dei personaggi. I fondali saranno opera di Clover Xie, mentre Kevin Penkin (Made in Abyss, The Rising of The Shield Hero) comporrà le musiche.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.