Dal 22 al 24 novembre i padiglioni di Rho Fiera Milano ospiteranno la Milan Games Week & Cartoomics, una delle manifestazioni più attese da appassionati di fumetti e videogiochi. Tra i protagonisti della fiera, spiccano Edizioni BD e J-Pop Manga, pronti a sorprendere il pubblico con un ricco programma di eventi, ospiti di rilievo e nuove pubblicazioni.
Hiroyuki Eto e la magia di GuruGuru
Tra gli ospiti di spicco, Hiroyuki Eto, creatore della serie GuruGuru – Il girotondo della magia, sarà presente per celebrare l’uscita della prima edizione italiana integrale del manga, disponibile sia in volumi singoli sia in due cofanetti da collezione. In occasione della fiera, il secondo cofanetto farà il suo debutto, accompagnato da una variant esclusiva del primo volume, un’edizione speciale dedicata al pubblico italiano. Per i fan, la presenza del mangaka rappresenta un’occasione unica per partecipare a signing session, scoprire gadget esclusivi e immergersi nelle atmosfere della celebre parodia fantasy ispirata ai giochi di ruolo.
GuruGuru – Il girotondo della magia di Hiroyuki Eto – Box 2 (voll. 5-8).
Nel piccolo villaggio di Kimina si tramanda la strana leggenda del GuruGuru… unico indizio per sigillare il Re del Male risorto. Nike, un ragazzo cresciuto dal padre per diventare un valoroso guerriero, e Kukuri, una fanciulla della tribù MiguMigu allevata da una vecchia strega: quando i due si incontrano, attivano un misterioso potere magico che dà il via a un’epica ed esilarante avventura!
Simone Di Meo: il talento dietro la locandina ufficiale
La fiera sarà anche il palcoscenico per Simone Di Meo (foto), disegnatore internazionale e autore della locandina ufficiale dell’evento. A lui sarà dedicata una mostra, The Art of Simone Di Meo, che esplorerà i suoi lavori per Marvel, DC Comics, Boom! Studios e le sue creazioni personali, tra cui le variant di DRCL – Midnight Children e Astro Boy. Inoltre, l’artista presenterà Quello che ho capito fin qui, un volume che raccoglie riflessioni e consigli preziosi per chi sogna una carriera nel fumetto.
JP Ahonen e la comicità metal di Belzebubs
L’artista finlandese JP Ahonen porterà in anteprima Belzebubs 2 – No Rest For the Wicked, una raccolta di strisce umoristiche che racconta le vicende di una famiglia di metallari adoratori di Satana. Con il suo stile dissacrante, Ahonen sfida gli stereotipi del mondo metal, mescolando comicità e cultura alternativa in un mix irresistibile.
Belzebubs 2 – No rest for the wicked di JP Ahonen.
Surreale, affascinante e diabolicamente divertente: state per conoscere la famiglia del tutto sui generis di Sløth, frontman della più estrema band black metal della storia, i Belzebubs! Come una sorta di mockumentary, l’irresistibile strip di J. P. Ahonen (Perkeros – Diabolus in Musica) ci mostra la vita quotidiana di un adorabile clan di adoratori del demonio, tra nonnine devote a Cthulhu, teneri amori giovanili conditi da riti di sangue e disavventure quotidiane a ritmi indiavolati. Un progetto irresistibile che ha generato anche un album musicale vero e proprio, sulla scia del successo di “gruppi virtuali” come i Gorillaz.
Nuove uscite e firme d’autore
La manifestazione sarà anche un’occasione per scoprire le ultime novità di Edizioni BD, come il secondo volume della saga weird western The Frontier di Jacopo Paliaga e Alessio Fioriniello, i cui autori incontreranno i fan sabato 23 novembre. Tra le uscite recenti, spiccano il manga soprannaturale Black Letter di Mogiko, il retelling in chiave sci-fi di Una nuova Camelot con i disegni di Marco Del Forno e I diari della pannocchia, illustrato da Andrea Pacini.
The Frontier 2 di Jacopo Paliaga e Alessio Fioriniello.
Far west, 1870. Il mondo come lo conosciamo sta per finire. La tempesta lo sta inghiottendo, una città dopo l’altra. Un muro di polvere, fulmini e lamenti demoniaci si muove spazzando via ogni cosa. Ora, è il turno di Caldwell, piccola città a pochi chilometri dal margine della tempesta. Un giorno, nella tesa Caldwell, arrivano cinque stranieri dall’aspetto poco rassicurante. Dicono di essere i membri di un’organizzazione chiamata La Frontiera e di essere lì per salvare tutti. Il loro arrivo accenderà le tensioni nella cittadina,
proprio mentre la tempesta ricomincerà la sua avanzata. Sono davvero degli eroi? O sono dei messaggeri di morte collegati con qualunque orrore abiti il centro della tempesta?
Infine, allo stand della casa editrice si alterneranno numerosi autori, tra cui Simone Pace, Lorenzo Magalotti, Caterina Bonomelli, Alessandro Ripane e molti altri, pronti a firmare le loro opere e a condividere con i lettori le storie dietro i loro successi.
Gli eventi di Edizioni BD e J-Pop Manga
Sabato 23 novembre:
- Ore 13:30. Padiglione 11 – Multiverse Stage.
- Il lato umoristico dell’heavy metal nordico con JP Ahonen, Dario Sicchio e Michele Mari.
- Scardinare i cliché di cupezza che ruotano attorno al mondo del metal si può! JP Ahonen lo fa ogni giorno con le sue strisce online e con i suoi fumetti editi da Edizioni BD.
Ore 17:00. Padiglione 9 – HERO Stage.
- Il viaggio del Valoroso Guerriero e della strega Kukuri, raccontato da chi l’ha immaginato con Hiroyuki Eto, Georgia Cocchi Pontalti.
- L’autore di GuruGuru – Il girotondo della magia racconta la genesi di un fumetto che ha avuto una storia travagliata in Italia, ma il cui anime ha segnato una generazione.
Domenica 24 novembre
- Ore 11:30. Padiglione 9 – HERO Stage.
- JPop Show con Georgia Cocchi Pontalti e Lucia Appollonio aka Alucyel.
J-Pop Manga presenta le novità del suo catalogo Manga.
- Ore 12:30. Padiglione 11 – Multiverse Stage.
- Edizioni BD Show con Dario Sicchio, Mogiko, Caterina Bonomelli, Andrea Pacini, Leonardo Berghella e Alessandro Starace, Marco Del Forno.
- Dario Sicchio, chief editor di Edizioni BD, presenta gli autori e le novità della stagione passata e futura per Edizioni BD.
- Ore 15:30. Padiglione 9 – HERO Stage.
- Showcase di Hiroyuki Eto con Hiroyuki Eto, Georgia Cocchi Pontalti.
- La performance artistica dell’autore del manga GuruGuru – Il girotondo della magia.
La Milan Games Week & Cartoomics 2024 si conferma così un appuntamento imperdibile, dove fumetto e videogioco si incontrano in un’esplosione di creatività, cultura e passione. Dal 22 al 24 novembre, Edizioni BD e J-POP Manga accoglieranno i lettori presso lo Stand E05-F08 nel Padiglione 11 di Rho Fiera Milano.