Edizioni BD prosegue la valorizzazione delle giovani leve del fumetto italiano: a partire dal 15 novembre il publisher milanese distribuirà in libreria e fumetteria Le terre dei giganti invisibili, libro di esordio di Giada Tonello, giovane e talentuosa autrice vincitrice dell’edizione 2017 del Lucca Project Contest.
Cosa succede dentro di noi quando respiriamo? In questa poetica graphic novel ogni respiro è un atto in grado di generare mondi abitati da giganteschi esseri che vivono avventure epiche.
Le terre dei giganti invisibili è una storia senza radici: quasi un racconto per immagini che si alimenta di sé stesso mentre prosegue. Parola di Giada Tonello che per costruire la sua opera si è basata sul principio di “raccontare ciò che si conosce”, cercando di tirare fuori dalla sua memoria un evento o una sensazione particolare che agisse come una scintilla. Durante i suoi spostamenti da pendolare, la giovane autrice ha cominciato ad appuntarsi idee e pensieri che le passavano per la mente, immaginando il respiro degli uomini come una massa d’aria luminosa che all’esterno non avesse alcun significato, mentre all’interno, nei polmoni, avesse la capacità di rendere libera una persona. Una sensazione che la fumettista ha tramutato in disegno, trasponendo su carta la metafora del gigante invisibile.
Chi è Giada Tonello
Alle superiori la definivano “il quadrato”: Giada Tonello è una combinazione di eccentricità e regole che in qualche modo funziona. Sul disegno afferma: “è la mia ossessione, ma è regolata da uno studio assiduo e ben organizzato. Mi sono avvicinata al mondo dei fumetti come autodidatta, ovviamente, comprando in modo scriteriato fumetti di ogni sorta. Solo dopo ho scelto di frequentare un’Accademia di Belle Arti dall’impianto tradizionale che mi ha permesso di studiare arte in modo trasversale e di ampliare la mia conoscenza alle tecniche più diverse.
Scheda Tecnica
Le terre dei giganti invisibili (volume unico)
Storia: Giada Tonello
Disegni: Giada Tonello
Formato: 17 x 24 cm, cartonato
Pagine: 224 a colori
Prezzo: 13 euro