Inin Games ha annunciato che la versione in miniatura del leggendario cabinet arcade Egret II mini di Taito, inizierà a essere spedita il 3 giugno, seguita a breve distanza, il 10 giugno, dalle edizioni ancora più grandi per gentile concessione di Strictly Limited Games. In totale, la mini console arriverà in Europa in tre edizioni limitate, con un’esclusiva colorazione blu, diversi oggetti fisici da collezione e numerosi giochi preinstallati, oltre a funzioni accattivanti.
Con 40 giochi preinstallati e la possibilità di aggiungerne altri tramite scheda SD, Egret II mini farà la felicità degli appassionati di retrogaming e dei cultori delle sale giochi degli anni ’80. Oltre a titoli iconici come Bubble Bobble o Darius Gaiden, i giocatori possono aspettarsi il divertente gioco sportivo per famiglie Hat Trick Hero e Rastan Saga, che include sequenze precedentemente non disponibili nelle versioni occidentali. Inoltre, sarà possibile rivivere classici contemporanei come Elevator Action Returns o sperimentare l’inedito aggiornamento Kaiser Knuckle Dan-Ku-Ga per la prima volta in assoluto. Grazie a speciali funzioni di gioco come gli stati di salvataggio, le vite regolabili e il fuoco rapido, anche i neofiti potranno godere di questi classici.
La console in miniatura è dotata di caratteristiche tecniche straordinarie, come un monitor rotante da 5 pollici in 4:3 che consente di giocare ai classici arcade in verticale o in orizzontale, proprio come nel cabinet arcade originale. Oltre a giocare direttamente sulla console, dotata di altoparlanti stereo integrati, gli appassionati potranno utilizzare l’uscita HDMI per collegare Egret II mini al televisore.
Sono disponibili separatamente tre diversi controller che possono essere collegati alla console tramite le due porte USB-Type-A disponibili. L’Egret II mini – Control Pad, con il suo design e la disposizione dei pulsanti, ricorda i controller moderni, mentre l’Egret II mini – Control Panel si ispira alla tipica disposizione arcade, con sei pulsanti e la possibilità di regolare il joystick per muoversi in otto o quattro direzioni. Inoltre, l’Egret II mini – Paddle and Trackball Game Expansion Set include uno speciale controller ispirato ai classici ingressi arcade e viene fornito con una scheda SD di gioco con dieci videogiochi aggiuntivi.
Queste le caratteristiche di Egret II mini:
- Un totale di 40 giochi preinstallati, tra cui veri e propri classici arcade.
- Monitor rotante da 5 pollici 4:3 (risoluzione 1024×768) per l’allineamento orizzontale e verticale e un adattamento ottimale al gioco selezionato.
- Layout arcade a 6 pulsanti e joystick regolabile individualmente per ogni gioco: si passa facilmente da 8 a 4 direzioni.
- Uscita HDMI per riprodurre i giochi anche sulla TV.
- Due porte per controller USB Type-A per i mini controller Egret II aggiuntivi e opzionali (in vendita separatamente).
- Slot per schede SD per aggiungere ancora più giochi.
- Suono proprio integrato tramite altoparlanti stereo.
- Funzioni speciali di gioco come: stati di salvataggio, vite regolabili e fuoco rapido.
I 40 titoli subito disponibili con Egret II mini includono:
- Space Invaders (1978) – schermo verticale.
- Lunar Rescue (1979) – schermo verticale.
- Steel Worker (1980) – schermo orizzontale.
- Lupin the Third (1980) – schermo verticale.
- QIX (1981) – schermo verticale.
- Pirate Pete (1982) – schermo orizzontale.
- Adventure Canoe (1982) – schermo verticale.
- Elevator Action (1983) – schermo orizzontale.
- Chack’n Pop (1983) – schermo orizzontale.
- Outer Zone (1984) – schermo orizzontale.
- The FairyLand Story (1985) – schermo orizzontale.
- The Legend of Kage (1985) – schermo orizzontale.
- Bubble Bobble (1986) – schermo orizzontale.
- Halley’s Comet (1986) – schermo verticale.
- Kiki Kaikai (1986) – schermo verticale.
- Scramble Formation (Tokio, 1986) – schermo verticale.
- Rastan Saga (Rastan, 1987) – schermo orizzontale.
- Kyukyoku Tiger (Twin Cobra, 1987) – schermo verticale.
- Rainbow Islands Extra (1988) – schermo orizzontale.
- The NewZealand Story (1988) – schermo orizzontale.
- Ramais (1988) – schermo orizzontale.
- Tatsujin (Truxton, 1988) – schermo verticale.
- DonDokoDon (1989) – schermo orizzontale.
- Violence Fight (1989) – schermo orizzontale.
- Cadash (1989) – schermo orizzontale.
- Volfied (1989) – schermo verticale.
- Mizubaku Adventure (Liquid Kids, 1990) – schermo orizzontale.
- Gun Frontier (Gun & Frontier, 1990) – schermo verticale.
- Runark (Growl, 1990) – schermo orizzontale.
- Hat Trick Hero (Football Champ, 1990) – schermo orizzontale.
- The Ninja Kids (1990) – schermo orizzontale.
- Metal Black (1991) – schermo orizzontale.
- RayForce (Gunlock, 1993) – schermo verticale.
- Kaiser Knuckle (Global Champion, 1994) – schermo orizzontale.
- Bubble Symphony (Bubble Bobble II, 1994) – schermo orizzontale.
- Elevator Action Returns (Elevator Action II, 1994) – schermo orizzontale.
- Darius Gaiden (1994) – schermo orizzontale.
- Dan-Ku-Ga (1994) – schermo orizzontale.
- Puzzle Bobble 2 (Bust-a-Move Again, 1995) – schermo orizzontale.
- Bubble Memories (1995) – schermo orizzontale.
Questi i 10 titoli inclusi nel paddle and trackball game expansion set:
- Marine Date (1981) – schermo verticale.
- Strike Bowling (1982) – schermo verticale.
- Birdie King (1982) – schermo verticale.
- Arkanoid (1986) – schermo verticale.
- Plump Pop (1987) – schermo orizzontale.
- Arkanoid: Revenge of DoH (1987) Vertical
- Syvalion (1988) – schermo orizzontale.
- Cameltry (1989) – schermo orizzontale.
- Arkanoid Returns (1997) – schermo orizzontale.
- Puchi Carat (1997) – schermo orizzontale.
L’Egret II mini di Taito sarà presto disponibile. I giocatori possono ancora effettuare il preorder per l’Egret II mini – Limited Blue Edition Bundle (console indipendente) di Inin Games tramite il sito web partner Gamesrocket e le spedizioni inizieranno il 3 giugno. Anche i bundle in edizione limitata proposti da Strictly Limited Games, Egret II mini – Arcade Cabinet Blue Edition e Game Center Blue Edition, che includono esclusivi oggetti fisici da collezione, sono ancora disponibili per il preorder online e inizieranno a essere spediti una settimana dopo, il 10 giugno.