Il progetto cinematografico Eisen Flügel, adattamento anime dei romanzi omonimi scritti da Gen Urobuchi, è tornato a farsi vedere in occasione dell’Anime Expo 2025, dove A-1 Pictures ha presentato un nuovo trailer e due key visual, rivelando al pubblico ulteriori dettagli sull’ambiziosa produzione. Si tratta di un’opera che affonda le sue radici in un’idea nata quasi vent’anni fa, finalmente pronta a prendere il volo sul grande schermo.
Una lunga gestazione tra draghi e jet
Alla regia generale del film troviamo Seiji Mizushima, già noto per Fullmetal Alchemist e Mobile Suit Gundam 00, affiancato da Daizen Komatsuda alla direzione effettiva. I character design originali di Takashi Takeuchi (TYPE-MOON) sono stati adattati per l’animazione da Keigo Sasaki, mentre le musiche sono affidate all’inconfondibile talento di Yuki Kajiura. Alla sceneggiatura collaborano Yukie Sugawara e lo stesso Mizushima, su soggetto firmato dallo stesso Gen Urobuchi, autore anche dei romanzi.
L’universo di Eisen Flügel si configura come un mondo fantastico dove la supremazia nei cieli è contesa tra draghi e velivoli a reazione. La storia nasce, come ha raccontato ironicamente Urobuchi stesso, da un’idea scartata per un anime TV ai tempi della collaborazione con Nitroplus. Accantonata per anni, è stata successivamente rielaborata in una serie di romanzi brevi pubblicati da Gagaga Bunko nel 2009, fino a essere ripresa da Aniplex e trasformata oggi in un lungometraggio animato.
Un progetto che fonde epica e tecnologia
Il comparto visivo sarà fortemente caratterizzato da un’estetica meccanica raffinata, grazie al lavoro dei mechanical designer Kanetake Ebikawa, Takayuki Yanase e Fumihiro Katagai. Ai draghi, invece, dà forma il designer Tatsuya Yoshikawa, mentre Kusanagi cura la direzione artistica e Seiichi Shirato coordina le ricerche per l’ambientazione. La direzione del suono è affidata a Masafumi Mima.
La combinazione di un impianto narrativo epico e riflessivo con un’estetica che richiama tanto la science fiction quanto l’animazione fantasy promette un’esperienza cinematografica avvolgente. Eisen Flügel era stato annunciato inizialmente nel 2022, ma è solo oggi che si concretizza la visione originale dell’autore, portando finalmente in sala una delle storie più affascinanti e dimenticate del suo repertorio.
Fonti consultate: Anime News Network.