La mangaka Emi Ishikawa, già nota per l’adattamento a fumetti del videogioco Poppy’s Playtime, ha annunciato su X (precedentemente Twitter) che realizzerà un adattamento manga del gioco Urban Myth Dissolution Center, sviluppato da Hakababunko e Shueisha Games. Il manga verrà pubblicato nel numero di maggio della rivista Ribon di Shūeisha.
Il videogioco Urban Myth Dissolution Center è stato lanciato su PC tramite Steam, PlayStation 5 e Nintendo Switch il 12 febbraio. La descrizione ufficiale della pagina Steam fornisce un’anteprima della trama:
Urban Myth Dissolution Center – il centro di riferimento per la gestione e la neutralizzazione di reliquie maledette, strane entità mostruose e anomalie dimensionali!
Affronta casi legati ai miti urbani nei panni di Azami Fukurai, la protagonista, sotto la supervisione di Ayumu Meguriya, potente sensitivo di livello S e direttore del centro…
Non è la prima volta che Ishikawa adatta un videogioco in formato manga: nel luglio 2024 aveva infatti pubblicato sulle pagine di Ribon Poppy Playtime Forever Shinobi Yoru Ashioto, basato sul popolare titolo Poppy’s Playtime di Mob Entertainment.
L’autrice è celebre anche per il suo manga originale Zekkyō Gakkyū, che segue le inquietanti storie narrate da Yomi, una ragazza fantasma. Serializzato su Ribon a partire dal 2008, il manga si è concluso in Giappone nel marzo 2015 con la pubblicazione del ventesimo e ultimo volume. Successivamente, Ishikawa ha dato vita alla serie Zekkyō Gakkyū: Tensei, lanciata nel giugno 2015 sempre sulla stessa rivista.
L’opera ha ispirato due speciali anime trasmessi nel 2016 all’interno del programma televisivo Oha-Suta. Inoltre, nel 2010 è stato realizzato un video “vomic” (voice + comic), seguito nel 2012 da una miniserie anime di tre episodi, sempre trasmessa durante il varietà mattutino Oha-Suta. Nel giugno 2013 è infine uscito nelle sale giapponesi un film live action tratto dal manga.
Fonti consultate: Anime News Network.