Il mondo dell’animazione giapponese piange la scomparsa di Emi Shinohara, iconica doppiatrice e voce di personaggi indimenticabili, tra cui Makoto Kino, meglio conosciuta come Sailor Jupiter nella celebre serie Sailor Moon. La notizia è stata resa pubblica dall’agenzia 81 Produce, con cui la Shinohara ha collaborato per gran parte della sua carriera. L’artista è deceduta l’8 settembre 2024 all’età di 61 anni, a seguito di un trattamento medico che purtroppo non è risultato efficace. La sua scomparsa lascia un vuoto nel cuore dei fan di tutto il mondo.
Nata a Fukushima e cresciuta a Nagano, Emi Shinohara si è affermata rapidamente nel panorama degli anime, debuttando nel 1986 con il ruolo di B-ko in Project A-ko, una commedia d’azione che l’ha subito proiettata sotto i riflettori. Tuttavia, è con il personaggio di Sailor Jupiter che ha lasciato un segno indelebile nell’immaginario collettivo, diventando una delle voci più riconosciute e amate degli anni ’90. La forza, il coraggio e la dolcezza di Makoto Kino rispecchiavano in molti aspetti la stessa Shinohara, che attraverso la sua interpretazione ha donato una profondità unica al personaggio, contribuendo al successo mondiale della serie.
セーラージュピター(まこちゃん)はひとり暮らしでお料理も上手で家庭的、理想のお姉さんだったな https://t.co/uW7QlWMrJR pic.twitter.com/mTVfV8K5nP
— おがわん (@ogawamina) September 10, 2024
La carriera di Shinohara non si è limitata a Sailor Moon. Il suo talento l’ha portata a dare vita a figure altrettanto significative, spesso caratterizzate da un forte senso di maternità o da un ruolo di mentore. Tra i suoi ruoli più celebri si ricordano Presea in Magic Knight Rayearth, la severa ma affettuosa insegnante Kaho Mizuki in Cardcaptor Sakura e Kushina Uzumaki, madre del protagonista in Naruto. Ogni personaggio ha beneficiato della sua capacità di infondere un mix di resilienza e tenerezza, qualità che l’hanno resa una figura amata e rispettata nel mondo del doppiaggio.
Il figlio della Shinohara ha pubblicato un commovente messaggio di ringraziamento attraverso il suo account Twitter ufficiale, condividendo il dolore per la perdita e l’amore per la madre. Nel suo messaggio, ha espresso profonda gratitudine a tutti i fan e ai colleghi dell’industria che l’hanno sostenuta nel corso degli anni. “A tutti i fan che le hanno dimostrato tanto amore per tanti anni e a tutti coloro che nell’industria l’hanno sostenuta, vorrei cogliere questo momento per esprimere, a nome suo, il mio profondo e sentito apprezzamento. Finché tutti noi la ricorderemo, l’attrice Emi Shinohara vivrà per sempre”, ha dichiarato, sottolineando come i personaggi da lei interpretati continueranno a mantenere vivo il suo ricordo.
皆様へ pic.twitter.com/db53rEMQVF
— 篠原恵美 (@Emi_shinohara) September 10, 2024
L’eredità di Emi Shinohara nel mondo degli anime è inestimabile. Nonostante la sua scomparsa, la sua voce continuerà a risuonare nei cuori di tutti coloro che l’hanno amata, e i suoi personaggi rimarranno una parte fondamentale della storia dell’animazione giapponese. Riposa in pace, Emi Shinohara, voce e anima di un’intera generazione.
Fonti consultate: SoraNews24.