Un programma speciale per l’anime Estab-Life: great escape, progetto anime originale di Gorō Taniguchi (Code Geass, Planetes, Back Arrow) ha rivelato mercoledì che Estab-Life: revengers’ road, il film anime del progetto, debutterà nel 2023. Il programma ha trasmesso in streaming un video che mette in evidenza il personaggio principale del film, Kisaragi.
Taniguchi dirige e scrive personalmente Estab-Life: revengers’ road, oltre ad aver ideato il concept originale. SSF è nuovamente accreditata per la storia originale, mentre Polygon Pictures produce l’animazione.
L’episodio finale della serie debutterà in televisione mercoledì.
I primi quattro episodi della serie sono stati trasmessi in streaming sul servizio FOD in Giappone il 1º marzo. Gli episodi 5-8 hanno debuttato il 22 marzo e gli episodi 9-12 il 12 aprile. La serie ha debuttato in televisione il 6 aprile nel blocco di programmazione anime +Ultra di Fuji TV e delle sue affiliate. Crunchyroll trasmette l’anime al di fuori dell’Asia anche con doppiaggio in inglese.
Poco sotto, la nuova visual della serie anime in 12 episodi parte del progetto multimediale Estab-Life – establishment in life.
Il progetto sarà declinato in un anime televisivo, un videogioco per dispostivi mobili e un lungometraggio anime, incentrati, rispettivamente, sulle parole chiave “fuga”, “record” e “variante”.
Il progetto Estab-Life – establishment in life è stato annunciato attraverso il canale YouTube Crunchyroll Extras durante la presentazione in streaming della lineup 2022 del blocco di programmazione +Ultra di Fuji TV.
Squadra di produzione
Goro Taniguchi è accreditato per il concept originale e la supervisione creativa dell’anime televisivo Estab-Life: great escape con il gruppo SSF responsabile della storia. Estab-Life: great escape sarà il primo anime di Goro Taniguchi a essere realizzato principalmente in grafica computerizzata.
Hiroyuki Hashimoto (Gochuumon wa Usagi Desuka?, Slow Start) dirigerà la serie realizzata dallo studio Polygon Pictures. Shoji Gatoh (Full Metal Panic!, Hyou-ka, Cop Craft) sta scrivendo e supervisionando la sceneggiatura. Yūsuke Kozaki è il responsabile del design dei personaggi e Yoshiaki Fujisawa (No Game, No Life Zero, A Place Further Than the Universe, Revue Starlight) sta componendo la musica. Slow Curve ha sviluppato e prodotto il progetto.
Sinossi di Estab-Life: great escape
La storia è ambientata in un lontano futuro, quando la popolazione mondiale ha iniziato a ridursi dopo aver raggiunto il suo picco. Il supernatural renovation project divide Tokyo con muri torreggianti in diversi quartieri cluster, ognuno con le sue popolazioni uniche geneticamente modificate, governate dall’intelligenza artificiale.
La maggior parte della gente vive la propria vita nei propri cluster, beatamente incurante della vita al di fuori di essi. Tuttavia, ci sono alcuni che cercano di fuggire negli altri cluster. Un manipolo di ribelli aiuta coloro che desiderano fuggire.
Square Enix sta sviluppando il videogioco per dispositivi mobili Estab-Life: unity memories con la supervisione creativa di Goro Taniguchi, accreditato anche per il concept originale.
Il lungometraggio anime Eiga Estab-Life (Estab-Life the movie) sarà realizzato dallo studio di animazione giapponese Polygon Pictures con Goro Taniguchi accreditato per il concept originale e SSF per la storia.
Fuji TV ha lanciato il suo blocco di programmazione anime +Ultra come contenitore gemello dello storico Noitamina. Fuji TV ha dichiarato al momento del suo annuncio che +Ultra era destinato a mandare in onda anime rivolti a un pubblico più globale, in contrasto con il target specifico del pubblico giapponese di Noitamina.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.