Luglio si apre con un’ondata di novità editoriali firmate Edizioni BD e J-Pop Manga, pronte ad accompagnare l’estate dei lettori tra emozioni, avventure e ritorni attesi. Dalla poesia urbana de La voce della strada. all’epopea robotica di Jeeg Robot d’Acciaio, passando per storie d’amore inaspettate e raccolte fantasy di grande fascino, le uscite in programma tra il 3 e il 24 luglio spaziano tra generi e atmosfere, rinnovando la proposta editoriale con titoli per tutti i gusti. Una stagione di letture variegate, capace di soddisfare nostalgici, curiosi e appassionati.
Musica, rabbia e poesia al debutto il 3 luglio
Il mese si apre il 3 luglio con due proposte che uniscono potenza emotiva e talento narrativo. Arriva infatti La voce della strada. di Kei Usuba, un manga che graffia e commuove, raccontando la vita di un giovane spacciatore che tenta la risalita grazie al rap. Un’opera intensa che affonda nelle marginalità urbane con uno stile duro ma carico di speranza.
Nello stesso giorno debutta anche La stufa in riva al mare e altre storie, raccolta di sette racconti firmati da Kogani Oshiro che intrecciano malinconia, sogno e quotidiano. Una perla delicata, ideale per chi cerca introspezione e stupore tra le pieghe del vissuto.
Robot, leggende e ritorni: uscite dell’11 luglio
L’11 luglio è il turno del ritorno di un mito: per la prima volta in Italia, Jeeg Robot d’Acciaio di Akira Oze riporta alla luce l’eroe di Gō Nagai in una nuova reinterpretazione fedele eppure sorprendente. Un’uscita imperdibile per i nostalgici e per chi desidera riscoprire le origini di un’icona mecha.
Lo stesso giorno arriva anche Il primo amore di Nezumi, storia d’amore dai toni inaspettati in cui una giovane sicaria yakuza si ritrova travolta da sentimenti inediti. Una commedia romantica fuori dagli schemi, capace di disarmare con leggerezza e ironia.
E sempre l’11 luglio si segnala l’uscita dell’antologia Frieren – Oltre la fine del viaggio Anthology, che raccoglie racconti brevi ambientati nell’universo fantasy creato da Kanehito Yamada e Tsukasa Abe. Un’opera corale che arricchisce e approfondisce una delle serie più amate degli ultimi anni.
Romance e creature misteriose dal 17 al 24 luglio
Il 17 luglio segna il debutto della nuova commedia sentimentale di Reiji Miyajima, The Shiunji Family Children, incentrata su una famiglia piena di segreti e affetti ambigui. Una romcom che promette momenti esilaranti e cuori in subbuglio, accompagnata dall’uscita del volume 27 di Rent a Girlfriend in edizione normale o con il pack speciale da collezione.
Infine, il 24 luglio tocca a Gaea-Tima di Kent, titolo affascinante e inquieto ambientato in un villaggio marittimo dove misteriose creature marine vengono venerate come divinità. Un manga che fonde folklore e thriller, fede e minaccia, con una tensione che cresce tavola dopo tavola.
Nuovi volumi e edizioni speciali per le serie più amate
Nel corso del mese, tornano in libreria anche numerosi volumi di serie in corso: DanDaDan 19, Blue Period 16, Hanako Kun – I Sette Misteri dell’Accademia Kamome 23, Painter of the Night 2, Skip & Loafer 11 e molti altri.
Particolare attenzione va alla nuova edizione limitata di L’estate in cui Hikaru è morto, che includerà un esclusivo standee acrilico e accompagnerà il debutto dell’adattamento anime. Una proposta da collezione per celebrare il successo della serie.
J-Pop Manga e Edizioni BD si confermano anche a luglio 2025 come fari editoriali per lettori curiosi, appassionati e in cerca di emozioni autentiche, capaci di attraversare generi, culture e sensibilità con una proposta editoriale ricca e variegata.