Dal 7 gennaio, il governo giapponese ha lanciato una campagna di informazione sul prossimo abbassamento dell’età legale in Giappone, in collaborazione con il franchise Tokyo Revengers, declinata in uno spot televisivo e in sei video per il web che vede coinvolti i protagonisti dell’adattamento anime del manga scritto e disegnato da Ken Wakui.
Il progetto di collaborazione è pensato per far conoscere i cambiamenti associati all’abbassamento della maggiore età da 20 a 18 anni, che entrerà in vigore il primo aprile, per aumentare la consapevolezza dei problemi dei consumatori e per incoraggiare coloro che saranno i nuovi adulti. Il claim “nuovi diciottenni, non abbiate paura, create il vostro futuro!”, riflette l’aspettativa che le persone siano consapevoli che l’età legale porta sia diritti che doveri alla società.
La speciale visual di collaborazione raffigura Takemichi Hanagaki, Manjirou Sano, Takashi Mitsuya, Chiguyu Matsuno e Hinata Tachibana in abiti tradizionali e loghi e slogan ufficiali della campagna.
L’iniziativa include anche il contributo del comico giapponese Yuriyan Retriever e l’invito ai diciottenni e ai diciannovenni, che dalla mezzanotte del primo aprile saranno considerati maggiorenni, a condividere via Twitter i loro messaggi, che saranno esposti su cartelloni e pubblicità a Shibuya (Tokyo), alla fine di febbraio, accompagnati dai personaggi di Tokyo Revengers.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web ufficiale della campagna informativa lanciata dall’ufficio di gabinetto del governo giapponese.
Sinossi di Tokyo Revengers
La trama di Tokyo Revengers ruota attorno al ventiseienne Takemichi. Impegnato in ingrati lavori occasionali, a malapena sufficienti a pagare l’affitto di uno studio malandato, il giovane lamenta la desolazione della sua vita amorosa quando viene a sapere della morte di Hinata, l’unica fidanzata che abbia mai avuto. La ragazza e suo fratello sono le vittime collaterali di un regolamento di conti tra i membri di una gigantesca gang, i Tokyo Manji-kai.
Ancora sotto shock, Takemichi è a sua volta vittima di un incidente che lo riporta inspiegabilmente indietro di 12 anni, quando frequentava il liceo e si faceva passare per un cattivo ragazzo. Se fosse questa l’occasione per salvare la vita di Hinata? Nel tentativo di cambiare il futuro, Takemichi si troverà inesorabilmente coinvolto nelle trame ordite dalla Tokyo Manji-kai e dal suo carismatico e misterioso leader.
A proposito di Tokyo Revengers
Serializzata sulla rivista Weekly Shonen Magazine dal 2017, la serie a fumetti firmata da Ken Wakui è pubblicata in Italia da J-POP Manga. Raccolta attualmente in 22 tankōbon, Tokyo Revengers è oggetto di un adattamento cinematografico con attori in carne e ossa prodotto da Warner Bros. Japan uscito il 9 luglio nelle sale giapponesi.
La serie anime Tokyo Revengers, realizzata dallo studio Liden Films, è stata presentata in anteprima in Giappone durante la primavera; la piattaforma di video on demand Crunchyroll ne ha curato la sua distribuzione in Occidente. Pony Canyon ha confermato la produzione di una nuova stagione dell’adattamento anime, che riguarderà gli eventi dell’arco narrativo seiya Kessen-hen (christmas showdown)”.
Fonti consultate: Comic Natalie.