Prosegue la cavalcata trionfale di Evangelion: 3.0 + 1.0 Thrice Upon a Time (Shin Evangelion Gekijouban: ||) nelle sale cinematografiche giapponesi: il capitolo finale del progetto Rebuild of Evangelion ha mantenuto la prima posizione nella classifica dei film più visti per il quarto week-end consecutivo, staccando 196.321 biglietti e incassando 320.547.250 yen (circa 2,9 milioni di dollari) nel fine settimana.
A trenta giorni dal debutto, il film diretto da Hideaki Anno ha totalizzato 4.513.374 biglietti venduti per un incasso totale di 6.898.613.200 yen (circa 62,4 milioni di dollari).
Per celebrare il successo al botteghino, lo studio di animazione giapponese Khara ha condiviso in Rete il secondo video promozionale dedicato ai protagonisti del franchise, questa volta incentrato sull’introversa Rei Ayanami.
Dalla terza settimana di proiezione, il lungometraggio diretto da Hideaki Anno ha già superato Evangelion: 3.0 You Can (Not) Redo, che nel 2012 aveva totalizzato un introito complessivo di 5,3 miliardi di yen. Evangelion: 3.0 + 1.0 Thrice Upon a Time è da oggi il film con il maggior incasso del franchise Neon Genesis Evangelion.
Distribuito nelle sale giapponesi l’8 marzo, dopo essere stato posticipato più volte a causa di problemi di produzione e, più recentemente, a causa degli effetti della pandemia di Covid-19 sulla pianificazione della premiere, la pellicola realizzata dallo studio di animazione Khara ha superato i 3,3 miliardi di yen (circa 27,4 milioni di dollari) di incasso grazie agli oltre 2,9 milioni di biglietti venduti durante la prima settimana di programmazione, vendendo il 33,6% in più di biglietti per il 45,1% in più di yen di incasso rispetto al precedente film di Evangelion durante i rispettivi primi sette giorni.
Squadra di produzione:
Animazione: studio Khara.
Regia: Hideaki Anno in collaborazione con Hiroyasu Kobayashi, Mahiro Maeda e Daisuke Onizuka.
Regia delle animazioni: Takeishi Honda.
Character design: Yutaka Izubuchi.
Colonna sonora: Shirou Sagisu.
La release iniziale della pellicola era stata fissata inizialmente per il 27 giugno 2020.