Il sito giapponese Eiga.com ha riportato la lista dei dieci film di maggior successo usciti in Giappone quest’anno (con dati registrati fino al 12 dicembre 2021). La graduatoria include cinque produzioni live action di origine giapponese e quattro lungometraggi anime.
Molti dei film in elenco sono ancora in programmazione nelle sale cinematografiche dell’Arcipelago, mentre Jujutsu Kaisen 0, lungometraggio anime basato sul manga scritto e disegnato da Gege Akutami, Jujutsu Kaisen – Sorcery Fight, non rientra nella classifica citata poiché lanciato dodici giorni dopo l’ultima data utile per la registrazione delle statistiche. Il film lanciato in Giappone da Toho il 24 dicembre, ha già incassato 2,69 miliardi di yen nei primi tre giorni di proiezione e auspica il raggiungimento dei 10 miliardi di yen di guadagno, considerato il “numero che rende un lungometraggio una leggenda”.
Di seguito, la classifica dei dieci film di maggior successo in Giappone nel 2021.
- Evangelion: 3.0+1.0 Thrice Upon a Time – 10,28 miliardi di yen (89,5 milioni di dollari).
- Detective Conan: The Scarlet Bullet – 7,65 miliardi di yen (66,6 milioni di dollari).
- Ryuu to Sobakasu no Hime (Belle) – 6,53 miliardi di yen (56,9 milioni di dollari).
- Tokyo Revengers (live action) – 4,47 miliardi di yen (38,9 milioni di dollari).
- Rurouni Kenshin: The Final – 4,34 miliardi di yen (37,8 milioni di dollari).
- The Untold Tale of the Three Kingdoms (live action) – 4,03 miliardi di yen (4.0 milioni di dollari).
- Arashi Anniversary Tour 5×20 Film “Record of Memories” (live action) – 4,0 miliardi di yen (35 milioni di dollari).
- We Made a Beautiful Bouquet (live action) – 3,81 miliardi di yen (33,2 milioni di dollari).
- Masquerade Night (live action) – 3,77 miliardi di yen (32,8 milioni di dollari).
- Boku no Hero Academia the Movie 3: World Heroes’ Mission – 3,37 miliardi di yen (29.3 milioni di dollari).
I film del progetto cinematografico Rebuild of Evangelion sono stati presentati in anteprima nel catalogo della piattaforma di video on demand Amazon Prime Video il 12 agosto.
Il progetto diretto da Hideaki Anno, che include i film Evangelion: 1.0 You Are (Not) Alone, Evangelion: 2.0 You Can (Not) Advance, Evangelion: 3.0 You Can (Not) Redo ed Evangelion: 3.0 + 1.01 Thrice Upon Time è attualmente disponibile nel catalogo mondiale di Amazon Prime Video con doppiaggio e sottotitoli in oltre undici diverse lingue.
A proposito di Evangelion: 3.0 + 1.0 Thrice Upon Time
Distribuito in 466 sale giapponesi dall’8 marzo, dopo essere stato posticipato più volte a causa di problemi di produzione e, più recentemente, a causa degli effetti della pandemia di Covid-19 sulla pianificazione della premiere, la pellicola realizzata dallo studio di animazione Khara è già il film di maggior successo al botteghino dell’intero franchise Neon Genesis Evangelion a livello internazionale.
A partire dall’12 giugno è stata diffusa nelle sale giapponesi un’inedita revisione del film, intitolata Evangelion: 3.0 + 1.01 Thrice Upon a Time, contenente modifiche minori ad alcune sequenze di animazione.
Squadra di produzione:
Animazione: studio Khara.
Regia: Hideaki Anno in collaborazione con Hiroyasu Kobayashi, Mahiro Maeda e Daisuke Onizuka.
Regia delle animazioni: Takeishi Honda.
Character design: Yutaka Izubuchi.
Colonna sonora: Shirou Sagisu.
La release iniziale della pellicola, capitolo finale del progetto Rebuild of Evangelion, era stata fissata inizialmente per il 27 giugno 2020.
Fonti consultate: Kudasai.