Il 5 maggio, un giorno prima della prima del debutto di Evangelion Beyond, il primo spettacolo teatrale ispirato alla serie di anime Neon Genesis Evangelion, i media giapponesi sono stati invitati alla prova generale. Nei loro resoconti video, è possibile vedere come il mondo di Evangelion viene ricreato sul palco, compreso il modo in cui i piloti manovrano gli Eva!
Come spettacolo di apertura del THEATER MILANO-Za nella Tokyu Kabukicho Tower, Evangelion Beyond, che racconta una nuova storia originale con nuovi personaggi, non presenti nell’anime originale, sarà in scena dal 6 al 28 maggio 2023. I biglietti per l’ultimo giorno di rappresentazione sono già esauriti.
La storia è ambientata in una terra devastata dall’inquinamento degli oceani e della terra a causa dello sviluppo sregolato e dei conflitti, dove le persone vivono insieme in insediamenti chiamati “Dolufu”. Soushi Watamori, un giovane nato e cresciuto a Eade, uno dei Dolufu, usa un Evangelion per scavare nelle profondità della terra e trovare nuove risorse ad alta energia sotto il comando di Masatsugu Sugo, il comandante supremo dell’agenzia speciale Mensch. Tuttavia, un’enorme creatura non identificata chiamata “Ikimono” appare sul fondo della terra. Watamori intercetta la creatura con il suo Eva e riesce a intrappolarla sottoterra, ma mezzo anno dopo la creatura riappare.
Masataka Kubota (Light Yagami nella serie televisiva Death Note, Ken Kaneki nella serie cinematografica live action Tokyo Ghoul) interpreta il protagonista Soushi Watamori. Tra gli altri membri del cast principale figurano Mizuki Itagaki, Shizuka Ishibashi, Testuji Tanaka, Takahito Nagata, Akane Sakanoue, Kanna Murata e Kyoko Miyashita. L’attore e regista belga Sidi Larbi Cherkaoui dirige e coreografa la rappresentazione teatrale. Seiji Nozoe ha scritto la sceneggiatura.
Il messaggio del regista Sidi Larbi Cherkaoui:
Video principale della produzione:
Fonti consultate: Crunchyroll.