Aniplex ha diffuso in Rete il primo trailer della serie anime televisiva intitolata Fanfare of adolescence (Gunjō no Fanfare): il progetto, ambientato nel mondo dell’equitazione sportiva, andrà in onda in Giappone nella primavera del 2022 sulle emittenti Tokyo MX, BS11, Gunma TV, Tochigi TV e MBS.
I nuovi membri del cast di doppiatori includono Takahiro Sakurai nel ruolo di Yutaka Asahi, un istruttore di equitazione con uno strano modo di parlare, Hiroki Touchi nel ruolo di Kazuo Nohira, un severo allenatore demoniaco e Lynn nel ruolo di Tako Kitami, un’impiegata dell’agenzia di talenti a cui appartiene Yū.
Il cast di doppiatori precedentemente annunciato include: Natsuki Hanae nel ruolo di Amane Grace, Shougo Yano nel ruolo di Yū Arimura e Shimba Tsuchiya nel ruolo di Shun Kanami. Yōjirō Itokawa interpreterà Shūki Kyōriki. Il cast addizionale include Yōjirō Itokawa nel ruolo di Aki Kyōriki, Tatsumaru Tachibana nel ruolo di Sōjirō Sakuraba, Inori Minase nel ruolo di Eri Shimotsuki, Toshiyuki Toyonaga nel ruolo di Hayato Hosho e Chiaki Kobayashi nel ruolo di Kota Maki.
Squadra di produzione
Makoto Katō (Bloom into you, Lord El-Melloi II’s Case Files: Rail Zeppelin Grace note) dirigerà la serie che sarà animata dallo studio Lay-duce (O Maidens in your savage season, Magi: adventure of Sinbad) con Tomokatsu Nagasaku alla supervisione. La sceneggiatura principale sarà scritta da Naohiro Fukushima. Direttore artistico del progetto sarà Tomoe Ookubo, mentre Keiichi Saitō (Production I.G) ricoprirà il ruolo di direttore della fotografia. Le sequenze in 3D della serie saranno realizzate dallo studio Peakys, che si avvarrà dei modelli 3D dei puledri prodotti da Koei Tecmo Games. Hiro Kanzaki (Eromanga Sensei, Eureka Seven AO, Oreimo) curerà il character design, mentre Hiroyuki Sawano (L’attacco dei giganti, The Seven Deadly Sins) comporrà la musica e Masanori Tsuchiya sarà il direttore del suono presso l’Half HP Studio. Il montaggio sarà curato da Shota Migiyama (Troyca).
Sinossi di Fanfare of adolescence
La storia di Gunjō no Fanfare si svolge in un’accademia di corse di cavalli che addestra i ragazzi a diventare fantini. L’accademia triennale è molto competitiva e chi vuole entrare deve superare non solo un test accademico ma anche un test fisico e di idoneità. Yū Arimura è un ex idol che si innamora delle corse di cavalli dopo averle viste per la prima volta e vuole unirsi all’accademia. Shun Kanami è cresciuto su un’isola e ha conosciuto il mondo delle corse di cavalli solamente attraverso trasmissioni radiofoniche. Amane Grace proviene da una famiglia di alta classe in Inghilterra e suo padre è un ex fantino. Amane ha già frequentato accademie di corse di cavalli in vari paesi. La serie anime segue la crescita di questi tre ragazzi attraverso 15 anni di frequentazione dell’accademia.
Il progetto era stato anticipato da Aniplex la scorsa settimana attraverso l’apertura di un sito web anonimo.
Aniplex, a volte abbreviata come ANX, conosciuta fino al 2001 come Sony Pictures Entertainment Visual Works Inc. e fino all’aprile 2003 come Sony Music Entertainment Visual Works Inc. è un’azienda giapponese che realizza e distribuisce di anime e musica. È controllata al 100% dalla Sony Music Entertainment Japan.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.