Aniplex ha rivelato il nome di un nuovo doppiatore della serie anime televisiva intitolata Fanfare of adolescence (Gunjō no Fanfare): Tatsumaru Tachibana interpreterà il personaggio Sōjirō Sakuraba. Sōjirō è un quindicenne “purosangue” proveniente da una storica stirpe di fantini della prestigiosa scuderia Sakuraba nella città di Rittō, nella prefettura di Shiga. Suo padre è un ex fantino che è diventato un allenatore, suo fratello maggiore è un addetto alla scuderia e il suo secondo fratello maggiore è anch’egli un fantino. Come previsto, anche Sōjirō si iscrive all’accademia di corse di cavalli per percorrere la stessa strada dei suoi familiari. È un ottimista sicuro di sé.
La serie, ambientata nel mondo dell’equitazione sportiva, andrà in onda in Giappone nella primavera del 2022.
Makoto Katō (Bloom into you, Lord El-Melloi II’s Case Files: Rail Zeppelin Grace note) dirigerà la serie che sarà animata dallo studio Lay-duce (O Maidens in your savage season, Magi: adventure of Sinbad). Hiro Kanzaki (Eromanga Sensei, Eureka Seven AO, Oreimo) curerà il character design, mentre Hiroyuki Sawano (L’attacco dei giganti, The Seven Deadly Sins) comporrà la musica.
Il cast di doppiatori includerà: Natsuki Hanae nel ruolo di Amane Grace, Shougo Yano nel ruolo di Yū Arimura e Shimba Tsuchiya nel ruolo di Shun Kanami. Yōjirō Itokawa interpreterà Shūki Kyōriki
La storia di Gunjō no Fanfare si svolge in un’accademia di corse di cavalli che addestra i ragazzi a diventare fantini. L’accademia triennale è molto competitiva e chi vuole entrare deve superare non solo un test accademico ma anche un test fisico e di idoneità. Yū Arimura è un ex idol che si innamora delle corse di cavalli dopo averle viste per la prima volta e vuole unirsi all’accademia. Shun Kanami è cresciuto su un’isola e ha conosciuto il mondo delle corse di cavalli solamente attraverso trasmissioni radiofoniche. Amane Grace proviene da una famiglia di alta classe in Inghilterra e suo padre è un ex fantino. Amane ha già frequentato accademie di corse di cavalli in vari paesi. La serie anime segue la crescita di questi tre ragazzi attraverso 15 anni di frequentazione dell’accademia.
Il progetto era stato anticipato da Aniplex la scorsa settimana attraverso l’apertura di un sito web anonimo.
Aniplex, a volte abbreviata come ANX, conosciuta fino al 2001 come Sony Pictures Entertainment Visual Works Inc. e fino all’aprile 2003 come Sony Music Entertainment Visual Works Inc. è un’azienda giapponese che realizza e distribuisce di anime e musica. È controllata al 100% dalla Sony Music Entertainment Japan.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.