Il sito ufficiale dell’adattamento anime televisivo del manga Fermat no Ryōri (Cuisson dans le Fermat o Fermat’s Cuisine) di Yūgo Kobayashi ha annunciato che la serie farà il suo debutto televisivo il 5 luglio su TV Asahi e reti affiliate, all’interno del blocco “IMAnimation”, in onda ogni sabato alle 23:30 (ora giapponese). In occasione della comunicazione è stato rivelato anche il nome dell’artista incaricato della sigla di apertura.
L’opening sarà infatti interpretata dal cantante solista OSHIKIKEIGO, con il brano intitolato “Maillard”, mentre la sigla di chiusura, dal titolo “Change Over”, sarà affidata alla boy band a sei membri DXTEEN.
Un cast di voci e uno staff di produzione di primo piano
Nel cast dei doppiatori figurano Ryōsuke Shirakawa nel ruolo del protagonista Gaku Kitada, Taito Ban come Kai Asakura, Daichi Endō nei panni di Hotei Katsuya, Takuma Nagatsuka come Milo Vivia e Natsu Yorita che interpreta Ranna Akamatsu. Completano il cast Tatsumaru Tachibana (Magoroku Inui), Haruna Ikezawa (Nene Fukuda), Anna Nagase (Ayu Uomi), Shion Wakayama (Kagura Musashi) e Makoto Furukawa (Ichitarō Hirose).
L’anime è prodotto dallo studio Domerica, che cura anche la composizione della serie e la sceneggiatura. Takeshi Okamoto e Satsuki Kashiwagi figurano come registi principali e responsabili del character design. Miyuki Kaieda ricopre il ruolo di assistente alla regia, mentre Satoshi Igarashi firma la colonna sonora. Il comparto artistico vede Mari Takada come direttrice artistica, Kumi Satō alla definizione delle ambientazioni, Ami Watanabe alla direzione dei colori e una doppia supervisione al compositing da parte di Koji Yamakoshi e Mayumi Kamada. La regia CGI è affidata ad Asuka Fukada, mentre la direzione del suono è curata da Satoshi Motoyama presso lo studio KANON.
Una storia di matematica, cucina e seconde possibilità
Fermat no Ryōri narra l’incontro tra Gaku Kitada, giovane prodigio della matematica, e Kai Asakura, promettente chef di talento. Dopo aver visto sfumare il proprio sogno accademico, Gaku incontra Kai, che gestisce un’attività di ristorazione, e decide di intraprendere con lui una nuova avventura in un mondo completamente diverso: quello della cucina.
Il manga è stato lanciato da Yūgo Kobayashi sulle pagine del Monthly Shonen Magazine di Kodansha nel settembre 2018. Al 30 aprile 2025, l’opera conta cinque volumi pubblicati e ha raggiunto i 23 milioni di copie in circolazione.
Kobayashi è anche autore di Aoashi, celebre manga sportivo sul calcio serializzato dal 2015 su Weekly Big Comic Spirits di Shogakukan. Fino al 17º volume, l’opera ha beneficiato della collaborazione di Naohiko Ueno per la supervisione e la stesura della storia originale. Aoashi si concluderà con il volume numero 40, e si è aggiudicato il premio come Miglior Manga Generale alla 65ª edizione dei Shogakukan Manga Awards.
Dal manga è stata tratta una serie anime trasmessa a partire da aprile 2022, disponibile in streaming su Crunchyroll. Una seconda stagione è attesa per il 2026.
Fonti consultate: Anime News Network.