Il franchise JRPG di Final Fantasy non è nuovo a promozioni incrociate legate ai noodle, e l’ultimo crossover tra la linea Donbei di Nissin di noodle udon kitsune e il videogioco Final Fantasy VII Rebirth di Square Enix vede l’iconico cattivo Sephiroth assumere una forma un po’ pelosa per tentare il suo rivale, Cloud, con i ricordi di un delizioso passato.
Il risultato è uno spot televisivo di 30 secondi intitolato “Katayoku Dongitsune Hen” (“One-Winged Don-fox Chapter”), strano, ma potrebbe essere sufficiente per tenere buoni i fan fino al 29 febbraio 2024, quando Final Fantasy VII Rebirth uscirà in esclusiva per la console PlayStation 5.
Votato “gioco più atteso” del 2024 a The Game Awards, Final Fantasy VII Rebirth è la nuova storia dell’acclamato progetto di remake di Final Fantasy VII. Questa nuova avventura indipendente ambientata su un pianeta vasto e dinamico, vede Cloud, Tifa, Barret, Aerith e Red XIII fuggire dalla distopica città di Midgar per esplorare il mondo in continua espansione oltre le mura. Per dare la caccia a Sephiroth, una figura oscura del passato di Cloud determinata a conquistare il pianeta, questo gruppo improbabile di eroi unisce le forze con nuovi compagni come la vivace ninja Yuffie e lo spiritoso robot dalla forma felina Cait Sith. Conduci in battaglia questi personaggi per riscrivere il loro destino. Esplora luoghi classici rivisitati con dettagli straordinari. Affronta decine di ore di appaganti missioni secondarie, richieste di caccia, minigiochi e affascinanti storie incentrate sugli abitanti e le culture del pianeta.
Final Fantasy VII Rebirth s’inserisce nel continuum narrativo di Final Fantasy VII Remake, accolto con un entusiasmo senza precedenti nel 2020 da giocatori e critici a livello globale. Dopo aver ottenuto oltre 20 punteggi perfetti dai media ed essere stato inserito nella categoria “Scelti dagli editor” di PlayStation, Final Fantasy VII Remake è diventato il titolo digitale per PlayStation più venduto nella storia di Square Enix, superando i 7 milioni di copie vendute in formato fisico e digitale in tutto il mondo dalla sua uscita.
Square Enix ha pubblicato Final Fantasy VII Remake su PlayStation 4 nell’aprile 2020, dopo un ritardo rispetto a marzo 2020. Il gioco è stato un’esclusiva PlayStation fino al 10 aprile 2021. La nuova versione Final Fantasy VII Remake Intergrade con contenuti aggiuntivi è stata lanciata nel giugno 2021 su PlayStation 5, nel dicembre 2021 su PC tramite Epic Games Store e nel giugno 2022 su PC tramite Steam.