Si è tenuta nella serata di sabato la cerimonia dei Famitsu Dengeki Game Awards 2024, evento annuale che premia le eccellenze dell’industria videoludica attraverso le votazioni del pubblico. A conquistare il titolo più ambito, Gioco dell’Anno, è stato Final Fantasy VII Rebirth, l’ultima opera targata Square Enix, che ha ottenuto anche riconoscimenti nelle categorie Miglior Sviluppatore di Giochi, Miglior Sceneggiatura, Migliori Grafica e Miglior Gioco di Ruolo.
Ad arricchire ulteriormente il successo del titolo, Maaya Sakamoto ha ricevuto il premio come Miglior Doppiatrice per la sua intensa interpretazione di Aerith Gainsborough, mentre il personaggio di Tifa Lockhart è stato eletto Miglior Personaggio della competizione.
Nel corso della serata è stato premiato anche Final Fantasy XIV, insignito del titolo di Miglior Gioco Online, consolidando così la reputazione della saga come una delle più apprezzate nel panorama videoludico.
Oltre ai successi di Square Enix, altri titoli hanno ricevuto prestigiosi riconoscimenti. Metaphor: ReFantazio si è aggiudicato sia il premio per la Miglior Colonna Sonora che quello per il Miglior Gioco Esordiente, mentre Astro Bot è stato premiato come Miglior Gioco d’Azione. Il titolo investigativo Emio – The Smiling Man: Famicom Detective Club ha conquistato il titolo di Miglior Gioco d’Avventura, mentre il futuro capitolo del celebre franchise Pokémon, Pokémon Legends Z-A, è stato votato come Gioco più atteso del 2025.
Riconoscimenti speciali sono stati conferiti a Doraemon Dorayaki Shop Story e Shiren the Wanderer: The Mystery Dungeon of Serpentcoil, che hanno ricevuto il Premio Speciale Famitsu Dengeki.
Il trionfo di Final Fantasy VII Rebirth ai Famitsu Dengeki Game Awards 2024 conferma ulteriormente il successo del titolo, che già lo scorso dicembre aveva ottenuto il prestigioso Grand Award ai PlayStation Partner Awards 2024, oltre al Users’ Choice Award.
Disponibile su PlayStation 5 dal 29 febbraio 2024, il gioco ha recentemente debuttato anche su PC il 23 gennaio 2025, portando con sé un comparto grafico migliorato e un frame rate potenziato. Il successo riscosso dalla critica e dal pubblico conferma ancora una volta il talento di Square Enix nel creare esperienze di gioco memorabili e di altissima qualità.
Fonti consultate: Anime News Network.