Il terrore prende forma in una nuova veste con Flesh Made Fear, il survival horror sviluppato da Michael Cosio e pubblicato da Assemble Entertainment. Il gioco, atteso su PC tramite Steam nel quarto trimestre del 2025, si prepara a gettare i giocatori in una spirale di orrore psicologico e violenza spietata, in un’esperienza che richiama le atmosfere dei classici del genere.
Un incubo orchestrato dalla follia
Flesh Made Fear si svolge in una città dimenticata, divenuta teatro di esperimenti occultistici e atrocità biologiche. Il principale antagonista è Victor “The Dripper” Ripper, ex agente della CIA, la cui mente deviata ha trasformato la comunità in un mattatoio infestato da infetti famelici. Queste creature deformi, frutto di esperimenti psicoattivi e rituali oscuri, si muovono nell’ombra guidate da una fame incessante, in una caccia senza tregua ai pochi sopravvissuti rimasti.
I giocatori vestiranno i panni di un agente del Reaper Intervention Platoon, una task force d’élite incaricata di fermare Ripper e di svelare i macabri segreti della sua villa-laboratorio. La missione non si limiterà alla semplice sopravvivenza: il confine tra realtà e incubo si farà sempre più labile, costringendo i protagonisti a dubitare dei propri sensi.
Due eroi, due approcci diversi
Flesh Made Fear consente di scegliere tra due personaggi, ciascuno con abilità e sfide narrative specifiche. Jack, un sopravvissuto ingegnoso e determinato, offre un approccio equilibrato tra strategia e combattimento. Natalie, invece, affronta l’orrore con arguzia e resistenza fuori dal comune. Questa doppia prospettiva garantisce una maggiore rigiocabilità e un’immersione più profonda nella storia.
L’arsenale a disposizione spazia da pistole a lanciafiamme, ma le munizioni sono scarse, richiedendo un’attenta gestione delle risorse. Il sistema di telecamere, con angolazioni fisse e transizioni fluide a visuali dinamiche, aggiunge tensione a ogni esplorazione, mentre la gestione dell’inventario impone scelte difficili su cosa portare con sé.
Un omaggio moderno al passato
Ispirato all’era PSX dei survival horror, Flesh Made Fear combina meccaniche classiche con innovazioni moderne. Enigmi intricati si intrecciano con la narrazione, costringendo i giocatori a riflettere e a esplorare con attenzione. I salvataggi limitati, da effettuare con appositi oggetti, aggiungono ulteriore tensione a un’esperienza già densa di suspense.
Con Flesh Made Fear, Assemble Entertainment e Michael Cosio puntano a rinnovare il genere, offrendo una storia cupa e coinvolgente che promette di lasciare il segno. L’appuntamento è fissato per la fine del 2025, con l’uscita su PC via Steam.