Il manga Fly Me to the Moon di Kenjirō Hata è ufficialmente tornato in pubblicazione. Dopo una pausa di sette settimane iniziata lo scorso 7 maggio, la serie ha ripreso la serializzazione con il nuovo capitolo pubblicato sul numero 30 di quest’anno del settimanale Weekly Shonen Sunday, edito da Shōgakukan.
La commedia sentimentale racconta le vicende di Nasa, un ragazzo che si innamora perdutamente della misteriosa Tsukasa nel giorno dell’esame d’ammissione al liceo. Dopo una singolare promessa matrimoniale, i due si ritrovano anni dopo per convolare a nozze, dando inizio a una quotidianità coniugale tenera e surreale, fatta di piccole gioie domestiche e segreti non ancora svelati.
Una serie tra manga, anime e adattamenti
Fly Me to the Moon (conosciuto in Giappone come Tonikaku Kawaii) è stato lanciato nel febbraio 2018 e ha raggiunto quota 32 volumi, l’ultimo dei quali è uscito in Giappone il 18 giugno. In Italia, il manga è pubblicato da Goen con il titolo Così carina. Fly me to the moon, mentre Viz Media cura l’edizione inglese, giunta al 28º volume lo scorso maggio.
Il successo del fumetto ha portato anche alla realizzazione di numerosi adattamenti animati. La serie anime TONIKAWA: Over The Moon For You, prodotta nel 2020, ha ottenuto una seconda stagione nel 2023 e vari episodi speciali, tra cui l’OVA Tonikaku Kawaii SNS e il mini-arco High School Days. Tutti gli episodi sono disponibili su Crunchyroll, anche con doppiaggio in più lingue, tra cui l’italiano.
Con la ripresa della serializzazione, i fan possono ora tornare a seguire le dolci e stravaganti avventure coniugali di Nasa e Tsukasa, in attesa di scoprire nuovi dettagli sul passato della protagonista e l’evoluzione del loro tenero legame.
Fonti consultate: Anime News Network.